Accordi di partenariato economico (EPA): benefici reali o false promesse?
Sei paesi africani, Ghana, Costa d’Avorio, Botswana, Namibia, Swaziland e Kenya dopo la minaccia di perdere l’accesso al mercato unico europeo, hanno accettato di firmare gli accordi di partenariato economico dell’UE (EPA). Ma l’integrazione regionale del continente potrebbe soffrirne.
Nel mese di Luglio scorso, Bruxelles ha aumentato la pressione su sei governi africani, minacciando di sospendere il loro singolo accesso al mercato se non avessero ratificato i nuovi accordi entro il 1 ° ottobre.
Avviato dall’Unione europea nel 2000, l’accordo di partenariato economico (EPA) dovrebbe promuovere lo sviluppo economico dell’Africa Occidentale e ridurne la povertà. Tuttavia, costringendo la regione a rimuovere la maggior parte della proprie misure di difesa commerciale nei confronti delle importazioni di prodotti europei, gli accordi di partenariato economico servirebbero principalmente gli interessi di una manciata di multinazionali europee a scapito delle popolazioni più vulnerabili dell’Africa occidentale.
Attualmente l’Africa occidentale può esportare liberamente i propri prodotti – senza il pagamento dei dazi doganali – verso il mercato europeo, mentre gli Stati dell’Africa occidentale mantengono la possibilità di tassare le importazioni dall’Europa. L’Unione europea ora richiede reciprocità: per continuare a beneficiare del trattamento preferenziale europeo, l’Africa occidentale dovrebbe eliminare le tariffe sull’ 82% delle proprie importazioni dall’Europa. Questo ricatto è chiamato EPA.
Dazi doganali
Di fronte a una tassa sulle esportazioni verso l’UE, se avessero fallito nel collaborare, i sei Stati africani hanno concordato per ratificare i loro accordi di partenariato economico, portando al termine il lungo processo di negoziazione. Questi EPA sostituiscono gli accordi commerciali di non reciprocità concessi dall’UE nel quadro degli Accordi di Cotonou firmati nel Giugno 2000.
La perdita di entrate doganali, insieme con la concorrenza dei prodotti europei in arrivo sui mercati di minor sviluppo, è una delle principali cause di preoccupazione.
Integrazione in Africa orientale
A seguito della ratifica da parte del parlamento del Kenya, il Segretario di Stato per il Commercio Estero, Adan Mohamed, ha detto che se avesse permesso all’ultimatum dell’UE di Ottobre di passare, “i prodotti kenioti sarebbero diventati non-competitivi sul mercato europeo, in quanto sarebbero stati tassati al 22% “.
Il Kenya è parte della regione conosciuta dall’UE come la Comunità dell’Africa orientale (EAC), e sarebbe stato l’unico membro di questa zona commerciale a vedere le barriere doganali dell’UE ristabilite se si rifiutava di firmare l’EPA.
E ‘l’unico paese EAC non sotto il “everything but arms ” regime. Riservato per i paesi meno sviluppati (PMS), questo regime commerciale vantaggioso offre l’accesso gratuito al mercato europeo, senza esigenze reciproche.
Gli altri membri della EAC (Tanzania, Uganda, Burundi e Ruanda), che godono di questo regime preferenziale, non sono mai stati a rischio di perderlo.
Tanzania e Brexit
“Per la Tanzania, l’ultimatum non è mai stato un problema perché il paese è tra i paesi meno sviluppati, quindi ha libero accesso al mercato europeo nel quadro della” everything but arms ” regime, ha detto un portavoce della Commissione europea.
Con l’accesso garantito al mercato unico, il paese ha poco da guadagnare nel firmare l’EPA, che obbligherebbe ad aprire progressivamente il proprio mercato ai prodotti europei. “La Tanzania non può essere costretto a firmare perché ha status di LDC, mentre per il Kenya, l’effetto sarebbe stato immediato”, ha detto Marc Maes, il capo della politica commerciale europea per la coalizione del Movimento fiammingo Nord-Sud. E il paese ha finora rifiutato di ratificare l’accordo. Questa è una minaccia per l’integrazione economica della regione, in quanto ogni paese dell’Africa orientale sarebbe costretto a interfacciarsi con un proprio accordo con l’UE, invece di firmare un unico EPA regionale.
La Brexit è un’altra preoccupazione per la Tanzania. “Il 75% delle esportazioni di questo paese va verso il Regno Unito, quindi la Brexit mette in discussione la rilevanza di questo EPA”, ha detto Maes.
FOCSIV sostiene una petizione lanciata da circa 40 organizzazioni della società civile, con cui chiede ai parlamentari UE di votare NO alla ratifica dell’accordo di partenariato economico (EPA) tra l’UE e l’Africa occidentale e mantenere la libertà di accesso dei prodotti dell’Africa occidentale nel mercato europeo, senza reciprocità. Il Parlamento Europeo ancora non si è espresso sulla ratifica dell’EPA, quindi possiamo ancora contribuire a firmare la petizione al seguente link.