[two_third]
Dopo #PeoplesPilgrimage del 2015 è urgente riprendere il cammino per il clima!
A ottobre nuova “marcia” per chiedere attenzione sui cambiamenti climatici e giustizia per il clima in vista della Conferenza delle Nazioni Unite (COP24) in programma in Polonia a Katowice.
Il cambiamento climatico sta accelerando, causando nuovi disastri ogni anno. Dobbiamo cambiare il nostro sistema di vita, perché le cause sono umane. E’ urgente. Dopo l’accordo di Parigi poco si è fatto.
Dal 3 al 14 dicembre a Katowice, in Polonia, sarà ospitata la COP24, la ventiquattresima Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. FOCSIV – Volontari nel Mondo con altri partner nazionali e internazionali promuove per la tratta italiana il pellegrinaggio In Cammino per il Clima che da Roma arriverà nella città polacca.
Il pellegrinaggio partirà il 4 ottobre da Piazza San Pietro, come nel 2015, sarà guidato da Yeb Saño, ex – negoziatore sui cambiamenti climatici della Repubblica delle Filippine, e arriverà a Katowice attraversando Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, lungo la “Via Francescana” e la “Via di Karol” (in onore di Papa Giovanni Paolo II, nato a Wadowice).
#InCamminoxilClima vuole essere il veicolo pacifico, a partire dai territori, dalle realtà sociali e dalle comunità locali, per richiamare l’attenzione sui drammatici effetti ambientali e sociali che un aumento della temperatura al di sopra di 1.5 °C sta già causando; per evidenziare gli effetti dei cambiamenti climatici sul futuro delle popolazioni più povere e vulnerabili, dell’umanità e del Pianeta. Il percorso Roma – Katowice vedrà confluire la partecipazione di altri pellegrinaggi europei:
- Assisi – Gubbio: al suo decimo anniversario, questo pellegrinaggio verrà lanciato in occasione del Primo incontro di preghiera ecumenico per il Creato e sarà realizzato in collaborazione con le Diocesi di Assisi e di Gubbio, del Sacro Convento e dell’Istituto Serafico.
- Germania – Katowice: il pellegrinaggio costituirà un’importante occasione di visibilità in Germania, uno dei Paesi leader dei negoziati. Realizzato in collaborazione con Misereor e con il Consiglio Ecumenico delle Chiese.
- Cracovia – Katowice: questo pellegrinaggio, coordinato da GCCM-Polonia, catalizzerà l’attenzione dei media polacchi.
Si tratta, quindi, di un’importante occasione per puntare l’attenzione sulle problematiche ambientali che interessano il nostro Paese così come il resto del mondo, e dare visibilità alle buone pratiche/azioni di risposta alle ingiustizie socio-ambientali.
Nel cammino sarà possibile coinvolgere le autorità locali, le diocesi e le parrocchie, le scuole, le associazioni del territorio, la cittadinanza; si potranno adottare dei gesti simbolici e concreti come il gesto di piantare un albero in uno spazio pubblico; il condividere un pasto comune nello spirito di fratellanza, e camminare con i pellegrini per costruire insieme un mondo più giusto e sostenibile.
Ognuno può contribuire manifestando il suo sostegno prendendo parte al Pellegrinaggio, fornendo supporto logistico (ospitalità e pasti) e collaborando nell’ideazione di eventi che coinvolgano le realtà in cui si opera. In particolare abbiamo bisogno di:
- Accoglienza (vitto e alloggio) nelle tappe indicate nel percorso (vedi mappa)
- Volontari per accompagnare i pellegrini lungo una o più tappe
- Volontari per la guida di un automezzo di appoggio ai pellegrini
- Automezzo di appoggio
- Disponibilità a organizzare eventi con scuole, associazioni, diocesi locali
- Altro su vostro suggerimento
Inviateci una e-mail all’indirizzo e-mail focsiv@focsiv.it o telefonateci in Focsiv al numero 06 6877867 per segnalare vostro interesse e vostra disponibilità a sostenere il pellegrinaggio.
#IncamminoxilClima #COP24 #TheClimatePilgrimage
Sfoglia le foto dell’album di In Cammino per il clima
Rivedi i video girati dai pellegrini nelle tappe del Cammino
Visita il sito web del promotore internazionale del pellegrinaggio
Clicca qui e registrati per partecipare ad una o più tappe de In Cammino per il Clima
Seguici sui social network #InCamminoxilClima #COP24 e #TheClimatePilgrimage
IL CONTAPASSI
Partecipa anche tu! Anche i tuoi passi contano.
Donaci i tuoi passi e noi li porteremo alla COP24 di Katowice in Polonia. Clicca qui e scopri come fare!
Come fare:
– scarica l’app contapassi dal tuo smartphone
– posta la foto/descrizione dei tuoi risultati (numero di passi fatti rinunciando alla macchina, allo scooter etc) su Facebook o Instagram usando #InCamminoxilClima @FOCSIV. Noi rilanceremo i risultati raggiunti e porteremo il totale come messaggio alla COP24 di Katowice.
[/two_third] [one_third_last padding=”0 0 0 40px”]
leggi il comunicato e il manifesto
Segui Il cammino su Instagram
Live Twitter #InCamminoxilClima
Foto Gallery Pellegrinaggio
[new_royalslider id=”2″]
Video Gallery
PROMOTORI
[/one_third_last]
[one_fifth padding=”0 0 0 50px”]
PROMOSSO IN ITALIA DA
[/one_fifth]
CON IL PATROCINIO DI PARTNER INTERNAZIONALI
PARTNER IN ITALIA
[full_width padding=”0 0 0 50px”]
Associazioni che aderiscono a livello locale ACCRI, AES CCC, Amici dei Popoli, CVCS, ENGIM, Fondazione Fontana, Fondazione Fratelli Dimenticati, Fondazione Lanza, IBO Italia, LVIA, UVISP, MASCI, Centro di Volontariato Internazionale, ACLI Padova, Azione Cattolica Padova, Coldiretti Padova, MoVi Padova, Centro SPRAR Gerini di Roma, Progetto SPRAR di Sabina, Progetto SPRAR di Ripatransone, Cooperativa Camelot di Bologna.
Associazioni che aderiscono a livello nazionale Ufficio Nazionale per la Pastorale Sociale e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana, Coalizione Clima, ASVIS, GCAP Italia con Make Europe Sustainable for All, WWF, Legambiente, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, CEPEA, Campagna “Chiudiamo la forbice”, Rete interdiocesana Nuovi Stili di Vita.
Associazioni che aderiscono a livello internazionale GCCM – Global Catholic Climate Moviment, CIDSE, Greenpeace, Wigwam.
Diocesi Civita Castellana; Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino; Gubbio; Forlì – Bertinoro. Parrocchie Anguillara Sabazia; Campagnano di Roma; San Biagio di Ravenna; Sant’Alberto; Chirignago; Eremo Francescano Romita di Cesi; Centro Pastorale Giovanile Spoleto – Norcia; Caritas Spoleto – Norcia; Monastero delle Suore di Santa Lucia di Trevi; Caritas diocesana di Mira; Caritas Pordenone; Caritas Udine.
Pastorale Sociale del Lavoro Arezzo – Cortona – Sansepolcro; Gubbio; Ferrara – Comacchio e Padova.
Comuni Assisi
[/full_width]