EMERGENZA CLIMA, PUBBLICATO IL RAPPORTO DI CISDE

Emergenza clima, pubblicato il rapporto di CISDE “The Climate Urgency: Setting Sail for a New Paradigm”. E’ stato diffuso il rapporto di CISDE, a cui la federazione FOCSIV è associata. Un policy paper di oltre 50 pagine con cui CISDE vuole indicare la rotta verso un nuovo regolamento da adottare per contribuire a limitare l’aumento della temperatura globale a 1.5° C a supporto de In Cammino per il Clima, il pellegrinaggio da Roma a Katowice.
Il report è il risultato di mesi di lavoro e di riflessioni tra i partner di CISDE e vari gruppi tematici. Per CISDE è necessario un cambio di paradigma per trasformare il sistema economico-politico ed arrivare allo sviluppo sostenibile. La visione e le argomentazioni di CISDE sono basate sui valori dell’ecologia integrale, giustizia e buon governo su cui si è focalizzata l’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco. Particolare enfasi è data nel rapporto alla transizione energetica e alla trasformazione verso sistemi agroecologici, con particolare riferimento al contesto dei paesi in via di sviluppo. Sulla stessa linea FOCSIV ha organizzato In Cammino per il Clima, la tratta italiana del Pellegrinaggio che da Roma giungerà a Katowice in Polonia dove si terrà la COP24 Conferenza dell’Onu sul Clima. Il prossimo 4 ottobre è fissata la prima tappa del Pellegrinaggio organizzato da FOCSIV e dal Climate Catholic Global Movement insieme ad altri partner nazionali e internazionali. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui devastanti effetti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni povere e vulnerabili e chiedere il rispetto dell’Accordo di Parigi siglato nel 2015 a COP21. Come in quella occasione anche quest’anno i pellegrini si riuniranno a piazza San Pietro con il loro leader, Yeb Sano ex negoziatore delle Filippine, per poi dare il via alle tappe del cammino tra le regioni italiane fino a varcare il confine con la Slovenia.
Scarica il rapporto integrale “The Climate Urgency: Setting Sail for a New Paradigm”