Gli impatti sociali e ambientali del Trattato Eu-Mercosur

Mentre i Ministri del commercio si incontrano a Bruxelles per discutere, tra le altre questioni, lo stato di avanzamento dell’accordo UE-Mercosur, la società civile europea e latinoamericana si mobilita per chiedere di fermare il trattato commerciale più discusso di sempre.
Il 20 maggio alle ore 16.00, in contemporanea sulla pagina Fb di @StopTTIPItalia @Fairwatch @Terra @Abuondiritto e altre ancora, si terrà la prima assemblea tra la Coalizione italiana della società civile al lavoro sul trattato, e i parlamentari europei interessati a discuterne.
Qui il link per intervenire e di seguito l’agenda aggiornata.
Dopo l’iscrizione, riceverai un’email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.
Programma
Gli impatti sociali e ambientali del Trattato Eu-Mercosur: confronto tra società civile e parlamentari europei
h.16.00 Introduction/Facilitation Monica Di Sisto, No Eu-Mercosur Italian coalition/Fairwatch
h 16.10 Video Joao Pedro Stedile – Movimento Sem terra, Brasile
h.16.20 Jeronim Capaldo, anticipation on independent impact evaluation, Unctad/Boston University
h.16.35 , Giuseppe Cioffo, Cidse/Juergen Knirsch, Greenpeace, Legal Opinion on human and environmental right enforcement in Eu-Mercosur;
h. 16.50 Dialogue between MEPs and No Eu-Mercosur Coalition