PIANTIAMOLA DI INQUINARE
Sabato 2 luglio 2011 Leroy Merlin si impegna a sostenere il progetto di piantumazione in Zambia di CeLIM al fine di compensare le emissioni indirette di CO2
All’interno della “green week”, settimana dal 29 giugno al 5 luglio dedicata alla sensibilizzazione su tematiche ambientali e comportamenti responsabili nel rispetto dell’ecosistema, LRM dedica la giornata di sabato 2 luglio al tema delle emissioni di CO2, abbinandola ad un’iniziativa concreta a sostegno del progetto dell’ONG CeLIM in Zambia di gestione sostenibile delle foreste: trasformare in alberi i chilometri percorsi dai clienti per recarsi presso i 46 punti vendita.
Mediamente, con un’auto a benzina produciamo 150 gr di CO2 ogni Km percorso: l’azienda si impegna a compensare le emissioni indirette di CO2 prodotte dai clienti sostenendo la piantumazione di 1000 alberi nella foresta di Mongu, nella provincia occidentale dello Zambia.
Nel distretto di Mongu, oltre la metà della popolazione vive in condizioni di estrema povertà: poiché la maggior parte degli abitanti è costituita da agricoltori o taglialegna, il progetto di CeLIM ha l’obiettivo di ridurre il degrado ambientale e favorire la gestione controllata e sostenibile delle foreste, con ritorno economico per la popolazione coinvolta.
Per conoscere il progetto clicca qui.