L’IMPEGNO DEL SOCIO FOCSIV MLFM PER LE BAMBINE “STREGHE”
Nella notte di Halloween … Anche le streghe hanno bisogno di riposare …e al loro risveglio, un caldo abbraccio le trasforma in bambine.
Mentre in Italia e in molti altri Paesi questa sera in tanti giocheranno a travestirsi da “streghe” per la festa di Halloween, nella regione del Sud Kivu – Repubblica Democratica del Congo decine di bambine ingiustamente accusate di stregoneria si vedono negati i più fondamentali diritti umani e costrette a una vita di emarginazione, paura, privazioni e persecuzioni.
Il Socio FOCSIV Movimento Lotta contro la Fame nel Mondo da anni ha preso le loro difese ed è impegnato nella promozione di attività per ridare dignità alla vita di queste vittime innocenti di pratiche superstiziose ancora presenti in questo martoriato Paese dell’Africa centrale.
Questa la testimonianza di Natalina Isella che in Congo che con l’aiuto del Movimento, spende la sua vita nell’accogliere queste piccole vittime: “Quando ho cominciato ad occuparmi delle bambine abbandonate perché accusate di essere streghe ho sentito una grande forza in me. Non ho fatto troppi ragionamenti sul dopo, sul “come sarà”. Fino a qualche anno fa il fenomeno delle bambine “streghe” non esisteva. Ora i casi sono sempre più numerosi, conseguenza del degrado materiale e morale lasciato dalla guerra. L’indice viene puntato su bambine (ma talvolta anche bambini) che spesso non sono più volute perché figlie di violenza o di precedenti unioni, oppure perché “bocche in più da sfamare …”.
Per maggiori informazioni visita il sito di MLFM