
- Questo evento è passato.
LO SCHIACCIANOCI a favore della riforestazione in Zambia
CeLIM e l’Orchestra Verdi rinnovano il connubio tra cultura e solidarietà domenica 23 ottobre presso l’Auditorium di Milano.
Cooperazione internazionale e musica classica: un incontro fra due realtà sotto il segno CeLIM, ONG nata nel 1954 e attiva in Italia e nel Mondo con percorsi interculturali e progetti di sviluppo.
La Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi sostiene il progetto di gestione sostenibile del patrimonio forestale a Mongu, in Zambia, volto all’educazione ambientale, alla lotta alla deforestazione e allo sviluppo di attività generatrici di reddito.
Per questo, laVerdi mette a disposizione alcuni biglietti del concerto della Stagione Sinfonica in programma domenica 23 ottobre alle ore 16 presso l’Auditorium di Milano-Fondazione Cariplo, in largo Mahler.
Sarà dunque possibile assistere al concerto e sostenere concretamente CeLIM, rinnovando il connubio fra cultura e solidarietà.
Il programma musicale prevede il Capriccio italiano op. 45 di P?tr Il’i? ?ajkovskij, il Concerto per pianoforte, tromba e archi n. 1 op. 35 di Dmitrij Šostakovi? e Lo Schiaccianoci, Suite 1 e 2 op. 71a e 71b ancora di P?tr Il’i? ?ajkovskij.
Sul palco, insieme all’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi diretta dal Maestro Evgeny Bushkov, saliranno il pianista Boris Petrushansky e Alessandro Caruana alla tromba.
BIGLIETTERIA E INFO:
02.58316324, info@celim.it, www.celim.it