
- Questo evento è passato.
IN PRINCIPIO ERA UN SEME, 23 OTTOBRE AL SALONE DEL GUSTO
Il 23 ottobre 2014 ore 12.00 si svolgerà a Torino, Lingotto Fiere, Sala Azzurra, nell’ambito del Salone Internazionale del Gusto – Terra Madre, il seminario “In principio era un seme”, promosso da FOCSIV e Slow Food e coordinato da CONCORD Italia. L’evento è inserito nelle iniziative del Semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea e del programma “More and Better Europe”.
Il Al centro del dibattito sarà la relazione tra qualità delle sementi e sovranità alimentare: la possibilità di scegliere ciò che si mangia e si coltiva è inevitabilmente connessa al tipo di semi che vengono utilizzati in agricoltura. L’Europa ha bisogno di una legge che tuteli le varietà tradizionali e consenta agli agricoltori e breeder di piccola scala di continuare a fare il loro mestiere e avere piena dignità anche sul mercato.
L’educazione dei consumatori e dei coltivatori alla scelta critica e consapevole del cibo da mangiare e dei semi da piantare passa attraverso percorsi da progettare e rafforzare. Questo incontro sarà una buona occasione per intavolare una discussione costruttiva su un tema cardine per la filiera agroalimentare.
FOCSIV, che promuove il seminario insieme a Slow Food, con il coordiamento di Concord Italia, interverrà al seminario con Roberto Cerrina, del socio Overseas, presentando il documento elaborato dall’Aggregazione Agricoltura Familiare FOCSIV “Strumenti per l’Agricoltura contadina – familiare: l’esperienza FOCSIV per la sovranità e la democrazia alimentare”
Scarica qui il programma dell’evento.
Per maggiori informazioni sul Semianrio e sul Salone clicca qui