CISV ETS- Fundraiser- Torino

Organizzazione: CISV ETS
Profilo richiesto: FUNDRAISER
Scadenza candidature: 6 aprile 2025
(con riserva di chiudere la selezione in anticipo non appena individuata una candidatura ritenuta idonea. CISV contatterà per un colloquio solo chi giudicato idoneo e anche prima della scadenza della vacancy, mentre non sarà possibile dare un riscontro a tuttə).
al seguente indirizzo e-mail: selezione@cisvto.org
Tipologia di contratto: contratto di collaborazione continuativa o contratto a tempo determinato a tempo pieno
Inquadramento: Cococo in base ad Accordo quadro AOI-Sindacati o CCNL terziario, Tempo determinato in base a Contratto nazionale Commercio e Terziario
Livello e Retribuzione: definita in base alle griglie salariali CISV
Data di inizio collaborazione: tra aprile e maggio 2025
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Torino, presso la sede CISV
Contesto generale: CISV ETS è un’associazione di cooperazione internazionale che opera in Italia e in 12 Paesi del mondo. Da più 60 anni lavoriamo per lo sviluppo sostenibile, la giustizia economico-sociale e i diritti umani, con particolare attenzione alle situazioni più marginali delle comunità che accompagniamo nel loro percorso di ricerca di opportunità di crescita umana, sociale ed economica.
CISV ETS ricerca un/una fundraiser con esperienza per rafforzare e ampliare le attività di raccolta fondi dell’organizzazione. La persona selezionata sarà responsabile della progettazione e implementazione di strategie di fundraising, con particolare attenzione alla fidelizzazione dei donatori individuali esistenti e alla rivitalizzazione del database dei donatori passati e non più attivi.
Condividere la mission di CISV, i valori espressi nella Carta dei Principi, il Codice Etico e le policy in essere è un elemento fondamentale del ruolo, rappresentando un impegno concreto che si riflette anche negli aspetti contrattuali.
Anni di esperienza richiesta: 7
Responsabilità specifiche:
- Collaborare alla definizione della strategia di raccolta fondi insieme al/alla Responsabile di Settore e in sinergia con le linee guida dell’organizzazione
- Elaborare e implementare un piano di fundraising volto alla fidelizzazione e risveglio dei donatori individuali, individuando nuove opportunità di sostegno.
- Sviluppare strategie di comunicazione e cura delle relazioni con i donatori, occupandosi di follow-up e proposte di upgrading.
- Gestire il database donatori in logica di sviluppo, monitorando e aggiornando i dati, segmentando il pubblico e producendo opportuna reportistica di analisi
- Individuare potenziali nuovi donatori, anche high value donors in collaborazione con la direzione dell’Associazione
- Pianificare e gestire campagne di raccolta fondi nazionali e organizzare eventi, sia online che offline, in collaborazione con altri enti territoriali e nazionali.
- Utilizzare efficacemente il budget delle attività di raccolta fondi e predisporre rendicontazioni economiche e analisi della redditività.
Requisiti richiesti:
- Capacità di analisi dati, budgeting e reporting
- Ottime capacità di scrittura, preparazione di testi e report, comunicazione e public speaking
- Attitudine al lavoro per obiettivi e orientamento al risultato
- Capacità di gestione del tempo, precisione e autonomia organizzativa
- Disponibilità a trasferte sul territorio locale e nazionale e, se richiesto, nei Paesi di intervento
Titolo di studio:
Laurea in Economia, Marketing, Comunicazione, Scienze Internazionali, dello Sviluppo e della cooperazione con formazione specifica in Fundraising
Preferenziale: Formazione specifica certificata (Master in fundraising o corsi specialistici di fundraising)
Esperienza pregressa:
- Esperienza di almeno 7 anni nella raccolta fondi, preferibilmente in organizzazioni strutturate e nell’ambito della cooperazione internazionale.
- Pregresse esperienze professionali o di volontariato in contesti multiculturali.
- Esperienza nell’utilizzo di software gestionali per il fundraising.
Conoscenze:
- Conoscenza approfondita delle principali tecniche di fundraising, con particolare riferimento ai donatori individuali
- Conoscenza del digital fundraising, direct e digital marketing
- Conoscenza del contesto della cooperazione internazionale
- Buone conoscenze informatiche (applicativi MS Office o equivalenti, Google Workspace, strumenti web per il lavoro a distanza) e conoscenza approfondita degli strumenti digitali
- Competenza nell’uso di un gestionale per il fundraising (preferenziale)
Lingua:
Ottima conoscenza della lingua italiana
Buona conoscenza della lingua francese
Preferenziale: Conoscenza della lingua spagnola e della lingua inglese
Come Candidarsi
Per candidarsi, inviare il proprio CV e una lettera di presentazione in italiano a selezione@cisvto.org, indicando nell’oggetto Candidatura ITA 1-2025-RF. La lettera di presentazione dovrà esporre le motivazioni e le competenze in relazione alla posizione. È richiesta almeno una referenza con contatti.
Le presentazioni proposte solo in lingua straniera non saranno prese in considerazione.