Comunità e territori per l’ecologia integrale e lo sviluppo sostenibile

L’ecologia integrale promossa dall’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco ci motiva a cambiare stili di vita e modelli di produzione e consumo che causano disuguaglianze, scarti umani e degrado della nostra Casa comune. È necessario creare comunità e territori solidali, sostenibili, fondati sulla cura.
Il 19 Maggio alle 17.00 FOCSIV, con Caritas Italiana e Fondazione Lanza, presentano il Corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale rivolto a comunità e parrocchie, pensato con l’obiettivo di costruire un sentire comune e uno spazio di apprendimento di possibili percorsi concreti di realizzazione dell’ecologia integrale e dello sviluppo sostenibile nelle nostre comunità da rigenerare. Partendo dalle persone e dai percorsi virtuosi
Il corso intende coinvolgere parrocchie e comunità interessate a mettere in pratica l’ecologia integrale, con i loro animatori, operatori, sacerdoti e guide spirituali, giovani attivisti, fratelli e sorelle tutte che, apprendendo possibili strumenti, vogliono farsi promotori di una conversione ecologica dell’individuo e delle comunità.
Di questo si discuterà al webinar di lancio, nel quale abbiamo inviato Caritas Italiana e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile a confrontarsi sulla situazione dei nostri territori e le prospettive di cambiamento con il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza.
Il webinar di lancio del corso di formazione nazionale per l’ecologia integrale si terrà il prossimo 19 maggio ore 17.00-18-00.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link:
https://forms.gle/tqkBXeUwEs9jAaXYA
Leggi il programma dell’incontro
Scarica la brochure del corso.
L’incontro è stato trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook FOCSIV
Qui il video su Youtube