Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

10 ANNI DI LOTTA PER L?ACQUA CON LVIA

0 Comment
228 Views

Nel 2013 la LVIA, socio FOCSIV, promuove il progetto “Acqua bene comune. Acqua strumento di pace”, nell’ambito della campagna “Acqua è vita”, lanciata dieci anni fa per rispondere all’appello mondiale di “dimezzare entro il 2015 il numero delle persone che non hanno accesso ad una fonte d’acqua potabile e a servizi igienici adeguati” (Settimo Obiettivo del Millennio – Nazioni Unite).  

 

Il progetto “Acqua bene comune. Acqua strumento di pace”, che si colloca nell’Anno Internazionale per la Cooperazione nel Settore Idrico – proclamato dalle Nazioni Unite per esortare gli Stati membri a sviluppare proposte per promuovere iniziative concrete a tutti i livelli – ha coinvolto 500 studenti e 20 insegnanti di 20 classi delle scuole secondarie di secondo grado di Torino e provincia.

 

L’obiettivo del progetto, realizzato in collaborazione con il Coordinamento dei Comuni per la Pace e con il contributo della Fondazione CRT, è di sensibilizzare e stimolare i giovani in azioni di cittadinanza attiva attorno a tale tematica, per garantire il diritto e l’accesso all’acqua potabile alle popolazioni africane che ancora ne sono prive. 

 

Il percorso si è avvalso dell’utilizzo del docu-film “The Well: Voci d’acqua dall’Etiopia”: pluripremiato documentario, prodotto dall’Associazione Esplorare la Metropoli – formata dai due registi Paolo Barberi e Riccardo Russo – nella Regione Oromia, al confine con il Kenya, con il supporto dello staff LVIA nel Paese. Il docu-film racconta della straordinaria capacità del popolo dei Borana, che abita l’area da secoli, di garantire un accesso generale ai loro pozzi senza nessuno scambio di denaro in una delle regioni più aride del pianeta.

 

Anche lo scrittore e poeta Erri De Luca è sceso in campo a favore della campagna “Acqua è Vita”, dichiarando che “sono stato testimone in Tanzania del lavoro della LVIA per procurare acqua pulita nei villaggi. Un’immensa quantità di famiglie ne è priva e se la deve procurare lontano, caricandola sul collo, la schiena, i piedi delle donne. Mi dichiaro un “Portatore d’acqua” e sostengo la Campagna Acqua è Vita della LVIA”.

INFO
Lvia
Campagna Acqua è Vita

Dettagli

Data:
5 Luglio 2013
Ora:
12:14