
- Questo evento è passato.
AL VIA IL PROGETTO “IO…LAVORO!”
Giovedì 14 marzo 2013 alle 17, presso la sede CVM Comunità Volontari per il Mondo di Chieti, parte il progetto “Io.. Lavoro!”, percorso formativo per donne immigrate curato dal CVM – Comunità Volontari per il Mondo e finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il lavoro di cura a domicilio, le cui principali funzioni comprendono l’assistenza diretta a una persona anziana in parte o del tutto non autosufficiente e il mantenimento e la cura del suo ambiente di vita, rappresenta un fenomeno in crescente diffusione nella nostra società essendo sempre più numerose le famiglie che si trovano a dovere ricorrere all’aiuto di terzi per la cura di un familiare anziano.
Raramente queste donne, nella maggioranza dei casi immigrate, possiedono una formazione specifica nel campo dell’assistenza. Inoltre, occuparsi quotidianamente della cura di una persona che non sia un proprio familiare, spesso in un contesto di stretta convivenza e intimità, richiede un grande impegno e può essere estremamente gravoso sia sul piano fisico che sul piano emotivo. Si ritiene pertanto che una formazione specifica gratuita possa costituire un valido aiuto, e fornire alla “badante” ispirazione e ascolto, favorendo con ciò anche una diversa consapevolezza e una maggiore attenzione nello svolgimento della attività di cura. La finalità del progetto quindi è sia di migliorare la qualità del lavoro di cura a domicilio e di rispondere in modo più adeguato ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie, sia di consentire alle curanti di uscire dal loro isolamento personale e professionale, favorendone l’integrazione nel contesto sociale.
Il percorso formativo prevede una metodologia basata sulle lezioni frontali, ma anche e soprattutto sulla simulazione, strumento privilegiato e finalizzato alla trasmissione di concetti, informazioni e schemi interpretativi.
Termine ultimo per l’iscrizione è martedì 12 marzo 2013. Per scaricare la scheda d’iscrizione e reperire tutte le informazioni, visitare il sito CVM.