Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

ATTRAVERSARE LA TANZANIA IN HANDBIKE: L’IMPRESA DI NORBERTO DE ANGELIS PER IL CEFA

0 Comment
531 Views

Norberto De Angelis è partito a metà ottobre per attraversare la Tanzania in handbike, a sostegno del progetto LESS IS MORE del Socio FOCSIV, CEFA Onlus e ha già concluso la seconda tappa della sua traversata. LESS IS MORE è un progetto che dal 2009 si occupa di disabili in Tanzania intervenendo su molteplici aspetti: dall’istruzione all’assistenza fisioterapica, dalla formazione e l’inserimento professionale alla sensibilizzazione e informazione.

Norberto De Angelis percorrerà 800 km da sud a nord per esprimere solidarietà alla sua maniera: con lo spirito sportivo. Infatti, all’apice della sua carriera nella nazionale italiana di football americano partì per la Tanzania per svolgere un periodo di volontariato. Lì rimase vittima di un incidente stradale che gli causò la perdita dell’uso delle gambe.Da quel momento vive una nuova vita: se le gambe non potevano offrirgli ancora strada da percorrere e placcaggi in Nazionale, le sue braccia invece sì: ecco allora la passione per lo sport e le sfide sulla sua handbike.

Norberto De Angelis è un “recordman“: è l’unico handbiker al mondo ad aver percorso la route66, provando a se stesso nuove possibilità e adesso le stesse possibilità vuole offrirle a tutti e per questo la prossima strada da percorrere in handbike sarà quella tanzaniana: contro un pregiudizio che immobilizza molto più di una mancanza fisica.

In Tanzania, infatti, i disabili non affrontano solo la difficoltà della loro condizione ma si devono confrontare con una società che li ostacola, che li emargina per superstizione o, più cinicamente, perché li considera inabili a contribuire al proprio sostentamento e degli altri, in un contesto dove la fame e la malnutrizione sono problemi che non sono ancora dimenticabili.

Norberto De Angelis ha deciso di sfidare i tabù attraverso la sua impresa in handbike: chi, lungo il tragitto, assisterà al suo passaggio non potrà che constatare che si è egualmente capaci di vivere per se stessi e anche per gli altri, come sta facendo lui.

Considerati gli importanti risultati che il progetto LESS IS MORE ha ottenuto, Norberto vuole aiutare a portarlo avanti: ogni anno 110 persone ricevono assistenza fisioterapica; 65 ricevono visite mediche domiciliari; 45 persone non vedenti frequentano training di orientamento; 100 bambini frequentano lezioni in classi di supporto e partecipano ad attività ricreative e didattiche, mentre oltre 100 adulti possono incrementare le loro opportunità di reddito seguendo corsi di formazione professionale che gli consentono di trovare un impiego. L’inserimento nel mondo del lavoro, infatti, non significa soltanto reddito ma rappresenta soprattutto autonomia.

La iniziativa è piaciuta al Comitato Italiano Paralimpico che ha voluto sposarla decidendo di patrocinarla per abbracciare un concetto di solidarietà che coinvolga tutti rendendola esperienza di vita, come fa il CEFA e come ha deciso di fare Norberto De Angelis.

Per saperne di più:

Dettagli

Data:
23 Ottobre 2013
Ora:
13:07