Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

CENTRARE L?IMPRESA | un corso online per orientarsi tra start up e autoimprenditorialit? creativa

0 Comment
253 Views

FOCSIVMovimento lavoratori di Azione Cattolica e la Community ONG 2.0 promuovono un corso teorico-pratico centrato sulla creazione d’impresa nel senso proprio e più bello dell’intraprendere, in quanto percorso interiore, personale e comunitario volto alla realizzazione personale e professionale.

L’interconnessione sempre più pervasiva tra la vita e la rete web apre nuove straordinarie opportunità, ma richiede anche di acquisire linguaggi e categorie mentali nuove.Particolare attenzione sarà data alla crescita virtuosa ed eticamente orientata dell’impresa (produzione locale, km zero, biologico, valorizzazione immigrati, certificazioni di qualità, terreni confiscati alla malavita, etc.). 

Il partecipante sarà accompagnato nel far emergere le proprie qualità e capacità e nello scommettere sui propri talenti. Un’attività che si inserisce nell’attenzione della FOCSIV verso i giovani e la loro domanda di lavoro, per aiutarli a valorizzare la loro esperienza di volontariato all’estero e trasformarla in attività imprenditoriali di taglio sociale. Ma anche rivolto agli stessi operatori del terzo settore che vogliono rendere imprenditoriali ed autosostenibili proprie attività in Italia.

La scelta metodologica è stata innanzitutto quella di costruire questo corso insieme con le altre organizzazioni cattoliche impegnate nello sviluppo sostenibile e nella formazione ed alternare teoria ed esercitazioni, relazioni da parte di esperti e testimonianze di protagonisti delle associazioni partner che hanno vissuto esperienze dirette, per meglio far scaturire le difficoltà, le paure e le perplessità di ogni partecipante.

Nella prima parte, “Leggere il contesto”, i partecipanti saranno introdotti al tema e verranno invitati a maturare la propria idea imprenditoriale. Nella seconda parte, “Testare e lanciare la propria idea. Dalla teoria alla pratica”, i partecipanti acquisiranno le metodologie e gli strumenti pratici per sviluppare il proprio progetto d’impresa. Con l’obiettivo di favorire la crescita virtuosa ed eticamente orientata dell’impresa, durante tutto il corso verrà data particolare attenzione a tematiche quali la produzione locale e biologica, la valorizzazione degli immigrati, la certificazioni di qualità, i terreni confiscati alla malavita etc.

Il corso è strutturato in 13 sessioni e si svolge dal 3 febbraio al 14 aprile, tutti i lunedì in pausa pranzo (dalle 13 alle 15). 

Il costo del percorso completo è di 300 euro, ma se decidi di iscriverti entro il 17 gennaiopuoi approfittare dell’early booking e pagare 250 euro.

Il corso si svolge in diretta online audio video, all’interno di un’aula virtuale, e può essere seguito comodamente da casa. Per partecipare è sufficiente un pc e una connessione; webcam e microfono non sono obbligatori, ma vivamente consigliati. Durante gli incontri (webinar) è possibile interagire con i docenti e gli altri partecipanti con domande e interventi come in una normale aula. Sono previste esercitazioni. Tutte le sessioni sono registrate e possono essere seguite anche in differita.

Scarica la presentazione del corso

Per maggiori informazioni vai alla scheda del corso

Dettagli

Data:
10 Gennaio 2014
Ora:
12:19