
- Questo evento è passato.
COME VALIDARE UN PROGETTO DI COOPERAZIONE, ISTRUZIONI PER L?USO
L’implementazione di un progetto presuppone l’analisi di numerosi aspetti, solo un approccio rigoroso e sistematico può garantirne il successo e la durata nel tempo. METODOLOGIE DI VALIDAZIONE DEI PROGETTI DI COOPERAZIONE: DALLA FATTIBILITA’ ALLA VALUTAZIONE FINALE, è il titolo del Seminario promosso dal CeTAmb, che si svolgerà a Brescia il 3 giugno p.v.
L’iniziativa promossa dal Centro di documentazione e ricerca sulle tecnologie appropriate per la gestione dell’ambiente nei Paesi in Via di Sviluppo, nasce dalla consapevolezza che l’implementazione dei progetti tecnico-ambientali di cooperazione allo sviluppo implica la considerazione e l’integrazione di molti aspetti, tecnici, ingegneristici, ambientali, socioculturali, finanziari ed economici, nonché questioni istituzionali, giuridiche e politiche.
L’iniziativa è finalizzata alla presentazione di diverse esperienze riguardanti le metodologie di validazione dei progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, con l’obiettivo di pervenire nei prossimi mesi alla definizione di appropriate “Linee Guida” sul tema in questione, che possa essere strumento di utilità pratica per gli addetti al settore.
Tra i relatori il nostro presidente Gianfranco Cattai, si farà portatore delle esigenze delle ONG Italiane che, ora più che mai, hanno bisogno di garantire l’efficacia e l’efficienza dei loro interventi, per azzerare la dispersione delle risorse e portare a termine con successo tutte le azioni intraprese.
L’evento è in memoria di Mario Pedini, scomparso nel 2003, è stato membro del Parlamento italiano e di quello europeo, Ministro della Ricerca Scientifica, dei Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione, ha promosso la prima legge italiana (1968) sulla cooperazione internazionale con i Paesi in via di sviluppo ed è stato presidente di Assafrica & Mediterraneo e di Business Council Europa Africa Mediterraneo (BCEAM).
E’ disponibile il programma e la presentazione dell’iniziativa.