
- Questo evento è passato.
COOPERAZIONE E CAMBIAMENTO CLIMATICO. La cooperazione internazionale per il pianeta tra diritti e sostenibilità
Fondazione Fontana onlus organizza venerdì 24 maggio 2019 il nuovo seminario della Carta di Trento per riflettere sulle pratiche della cooperazione internazionale per il pianeta tra diritti e sostenibilità.
I cambiamenti climatici in atto sono una realtà con la quale la nostra comunità globale deve fare i conti. Sono soprattutto le comunità povere e già vulnerabili le più esposte agli effetti della crisi climatica e le meno attrezzate per adattarsi alle mutate condizioni dell’ambiente in cui esse vivono.
Alla cooperazione internazionale si chiede quindi di comprendere le nuove dinamiche sociali e culturali che il cambiamento climatico in atto produce nelle comunità in cui opera ed integrare nel proprio approccio operativo una costante attenzione alla dimensione ambientale che tenga conto dell’interdipendenza tra uomo e ambiente per accompagnare le comunità locali in un percorso di consapevolezza rispetto ai rischi e alle strategie per mitigare gli effetti dei mutamenti climatici.
CONSULTA IL PROGRAMMA E I RELATORI QUI
SCARICA IL VOLANTINO QUI
ISCRIZIONI QUI
Il seminario è rivolto a tutti gli operatori della cooperazione internazionale, agli insegnanti, agli studenti e ai ricercatori interessati alle questioni sociali internazionali, indipendentemente dagli ambiti d’intervento o di specializzazione. Il contesto globale in cui si inserisce la cooperazione internazionale suggerisce, infatti, la necessità di acquisire, nell’agire cooperativo, una visione d’insieme delle molteplici dimensioni dello sviluppo umano.