Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

CORPI EUROPEI DI AIUTO UMANITARIO VOLONTARIO: ONG E PUBBLICHE ASSISTENZE INSIEME PER NUOVI PERCORSI DI RESILIENZA.

0 Comment
300 Views

Si svolgerà giovedì 11 luglio presso la FOCSIV un incontro dal titolo “CORPI EUROPEI DI AIUTO UMANITARIO VOLONTARIO: ONG E PUBBLICHE ASSISTENZE INSIEME PER NUOVI PERCORSI DI RESILIENZA” con l’obiettivo di riunire intorno ad un tavolo soggetti diversi che operano nel campo della cooperazione allo sviluppo e della protezione civile per ragionare sulla fattibilità e strategicità della creazione di un polo italiano che lavori sul tema della prevenzione e gestione di crisi ed emergenze nei Paesi in via di sviluppo.

In occasione della chiusura del progetto pilota sui Corpi Europei di Aiuto Umanitario Volontario “EU, LOCAL AND ONLINE VOLUNTEERS: KEY ACTORS FOR INCLUSIVE HUMANITARIAN INFORMATION SHARING IN CRISIS PREPAREDNESS” , che Focsiv ha realizzato in collaborazione con France Volontaires, si svolgerà un incontro con l’obiettivo di riunire intorno ad un tavolo soggetti diversi che operano nel campo della cooperazione allo sviluppo e della protezione civile per ragionare sulla fattibilità e strategicità della creazione di un polo italiano che lavori sul tema della prevenzione e gestione di crisi ed emergenze nei Paesi in via di sviluppo.

L’incontro sarà suddiviso in due parti.

Una prima parte, più operativa, nella quale verranno analizzate le esperienze che Focsiv ed Anpas hanno realizzato nei Corpi Europei di Aiuto Umanitario Volontario, con i progetti pilota 2012 e 2013. Le 4 volontarie selezionate da Focsiv che hanno partecipato al progetto pilota 2012 porteranno la testimonianza della loro esperienza, con un’analisi del lavoro realizzato in chiave di buone prassi e criticità emerse da elaborare come dati essenziali per le future progettazioni.

Una seconda parte, più politica, nella quale si svilupperà il dibattito intorno all’idea di creare a livello italiano un coordinamento del quale Focsiv e Anpas si facciano promotori,che metta in campo competenze specifiche chiave per la realizzazione di interventi di prevenzione delle emergenze e rafforzamento della resilienza in contesti vulnerabili.

Questo coordinamento italiano, attraverso le rispettive reti europee ed extraeuropee dei soggetti che ne fanno parte, potrà attivare strutturate relazioni con analoghi coordinamenti a livello europeo, e porsi come soggetto unico, in grado di operare in modo congiunto, e come tale dialogare con le diverse Istituzioni, nazionali ed europee.

La costituzione dei Corpi Europei di Aiuto Umanitario Volontario rappresenta in questo contesto un’importante opportunità per lavorare in modo congiunto su un nuovo importante terreno nel quale i volontari europei potranno impegnarsi: l’aiuto umanitario, declinato in termini di prevenzione delle emergenze e del rafforzamento della resilienza.

Il tavolo sarà occasione per avviare la riflessione ed elaborare strategie ed azioni comuni, partendo dalle rispettive specificità, competenze, ed esperienze.

Parteciperanno al dibattito:

– Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV

– Attilio Ascani, Direttore FOCSIV

– Fausto Casini, Presidente ANPAS

Modera il tavolo:
Francesca Novella, Ufficio Programi Focsiv

L’incontro si svolgerà a Roma Giovedì 11 Luglio alle ore15.00 presso la Focsiv, Via San Francesco di Sales, 18.
Per maggiori informazioni: f.novella@focsiv.it

Dettagli

Data:
9 Luglio 2013
Ora:
11:21