Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

FESTIVAL DEL DIRITTO: LA STORIA DI UN GRUPPO DI DONNE DEGLI SLUM DI MUMBAI RACCONTATA DAGLI STUDENTI

0 Comment
249 Views

All’interno del ricco programma della VII Edizione del Festival del Diritto di Piacenza, sul tema “Partecipazione/Esclusione”, venerdì 26 settembre alle 10:00 presso Auditorium Santa Maria della Pace (Via Scalabrini, 19) si terrà l’iniziativa SUI & DHAGA (AGO E FILO NELLO SLUM): QUANDO LA PARTECIPAZIONE DIVENTA EMANCIPAZIONE. La Storia di un gruppo di donne degli slum di Mumbai, coinvolte in un progetto di IBO Italia, che attraversano la propria intraprendenza sono riuscite a cambiare il loro stato sociale ed economico

A parlarne, per una volta, saranno i giovani studenti dell’istituto “A. Volta” di Borgonovo Val Tidone (PC), che grazie all’impegno dei loro docenti, hanno seguito e sostenuto l’impegno di IBO nella megalopoli indiana. Lo faranno con la proiezione di foto, video interviste alle donne e lettura di testimonianze delle volontarie IBO impegnate sul progetto negli ultimi anni.

IL PROGETTO DI IBO
Zero opportunità di riscatto. E’ questo il problema più grande per una donna che vive in uno slum di Mumbai. Ancora prima della povertà, della miseria, della situzione igineico-sanitaria, della violenza maschile, la cosa più difficIle è riuscire ad intravedere che la propria condizione non è fissa, ma può essere cambiata grazie ai talenti e alla forza dello stare insieme.

Sui&Dhaga vuol dire Ago e Filo e IBO Italia non ha fatto molto più di questo: mettere in mano ago e filo a 20 donne dello slum, fornendo loro formazione, stoffe, materiali e aule in cui lavorare, ma anche condividere idee, speranze e sogni. Dalle loro abili mani e dalla loro fantasia sono nati pregiati manufatti in stoffa e piccoli gioielli, venduti sul mercato locale, ma commercializzati anche in Italia grazie alla collaborazione con altraQualità. Grazie al Sui&Dhaga le donne sono riuscite non solo a mantenere sè stesse, ma ad essere anche d’aiuto alla loro famiglia e permettere un futuro migliore alle loro figlie.

Dettagli

Data:
26 Settembre 2014
Ora:
10:48