
- Questo evento è passato.
IL 19 GIUGNO CON IL SOCIO PRO.DO.C.S. EVENTO SULLA CITTADINANZA
“CITTADINANZE PLURIME: Civica, Multiculturale, Sovranazionale. E’ il titolo dell’incontro che si terrà a Roma il 19 giugno dalle 10.30 alle 13 presso la Sala della Mercede, Camera dei Deputati, Via della Mercede 55, organizzato dal Socio FOCSIV PRO.DO.C.S.
Introdurrà i lavori l’On. Edoardo Patriarca, componente della Commissione Affari Sociali della Camera e presidente del Centro Nazionale per il Volontariato CNV oltre che presidente dell’Istituto Italiano della Donazione. Il diritto della persona alla partecipazione della vita politica nel luogo di residenza è il titolo dell’intervento della Prof.ssa Anna Maria Donnarumma, rappresentante legale PRO.DO.C.S. Su I criteri di attribuzione della cittadinanzanel dibattito italiano: ius soli e ius sanguinis interverrà invece l’On.Cécile Kyenge, mentre Cittadinanza come appartenenza, partecipazione e responsabilità è il titolo dell’intervento del Prof. Fabio Biagio, preside di Scalabrini International Migration Institute, presso l’Università Urbaniana di Roma. Democraticità ed equità nello spazio dell’unione europea, infine, il temache sarà approfondito dal Prof. Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglioitaliano del Movimento Europeo CiME
“Da sempre espressione della pienezza dell’esercizio dei diritti umani, la cittadinanza diventa oggi la cartina di tornasole per qualificare e misurare il progetto di società che si vuole costruire – dice Donnarumma -. In particolare poi oggi l’incalzare del fenomeno migratorio lancia una sfida precisa a un sistema istituzionale già costituito, chiamato a ricostruirsi su nuovi linguaggi di una politica che sappia rispondere ai cambiamenti in atto, che sia in grado di articolare la definizione della cittadinanza e, con essa, l’attribuzione di una serie di diritti fondamentali ed umani ad ogni persona a cui si riferisca, a partire daldiritto di residenza”.
L’iniziativa è in continuità con gli impegni assunti da PRO.DO.C.S. durante la celebrazione dell’Anno europeo dei cittadini EYCA 2013, in particolare nell’ambito del progetto:”More and better Europe”, promosso da Concord Italia di Associazione ONG Italiane (AOI) nell’ambito della presidenza italiana UE.
In allegato l’invito e il programma dell’evento