
- Questo evento è passato.
ISPI – Obiettivo fame zero. Come vincere la sfida della sicurezza alimentare?
Obiettivo fame zero. Come vincere la sfida della sicurezza alimentare?
I nuovo paradigma dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite propone una visione olistica e trasformativa di sviluppo che richiede una collaborazione tra tutti gli attori della società, dai governi alle Nazioni Unite, dalle imprese ai singoli cittadini.
In particolare l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n°. 2 è un’esortazione a “porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile”. In occasione del lancio dell’Indice Globale della Fame 2016, giunto al suo undicesimo anno di pubblicazione che registra lo stato della fame in 118 Paesi del mondo, Cesvi e Alliance 2015, in collaborazione con ISPI, promuovono un incontro a cui parteciperanno:
- Daniela BERNACCHI, Amministratore Delegato Cesvi
- Loris PALENTINI, Head of Mission Cesvi Zimbabwe
- Roberto RIDOLFI, Direttore Dipartimento C – Crescita e Sviluppo Sostenibile, Europe Aid
- Pietro SEBASTIANI, Direttore Generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Esteri
- Luca VIRGINIO, Vice Presidente Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition/Chief Communication and External Relations Officer, Barilla Group
Modererà Luca MATTIUCCI, giornalista responsabile sezione sociale Corriere.it.
Per partecipare all’incontro, che si terrà Martedì 11 Ottobre, presso la sede dell’ISPI (Palazzo Clerici – Via Clerici, 5 – Milano), alle ore 11:00, è necessario registrarsi.
Puoi procedere alla registrazione dal sito dedicato.
L’accesso alla sala sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima.