Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

LE OPPORTUNITA’ DI LAVORO NEL MONDO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: A GENNAIO IL SEMINARIO DI SOCIALIDARITY

0 Comment
177 Views

Il 28 e il 29 gennaio 2012 si terrà a Milano il seminario organizzato da Socialidarity sulle opportunità di lavoro nel mondo della cooperazione internazionale, dell’emergenza e dell’intervento umanitario. In aula Pierluigi Rizzini e
Paolo Romagnoli.

Socialidarity è un social job network, ideato e promosso da un team di operatori del terzo settore per promuovere le opportunità lavorative nel sociale, e fornire aiuto ed orientamento per nuovi progetti di vita.

Sulla base di questa innovativa esperienza, questo seminario, direttamente proveniente dall’esperienza professionale del network, utilizza le potenzialità di apprendimento misto: formazione in aula ed e-learning, favorite dal lavoro di gruppo.Si vengono così a creare opportunità di contatto, scambio informazioni e mutuo-aiuto che avranno occasione di essere poi utilizzate e valorizzate all’interno della rete e della web community di socialidarity.

 

Il corso si divide in due giornate di formazione in aula e un successivo follow up online, che ha la funzione di proseguire e concludere le attività mediante una piattaforma web interattiva. L’obiettivo è fornire tutti gli elementi necessari a:

1. apprendere e perfezionare il metodo per tracciare un percorso di individuazione e focalizzazione degli obiettivi personali e professionali
2. effettuare l’analisi e la valutazione delle propria esperienze e integrarla con gli obiettivi personali e gli obiettivi di lavoro
3. imparare ad analizzare e valutare e utilizzare correttamente le opportunità in campo: lo scenario internazionale, la sua evoluzione e i diversi generi di organizzazioni che vi operano
4. mettere a punto un dossier informativo sulle singole organizzazioni, strumento fondamentale per elaborare le proprie strategie di lavoro in ambito internazionale
5. imparare ad utilizzare al meglio appropriate metodologie e azioni finalizzate ai propri obiettivi di lavoro nel settore umanitario e della cooperazione internazionale

 

Il programma si articola nei seguenti punti:

 

28 gennaio dalle 10:00 alle 18:00
1. Come formulare al meglio la propria candidatura:
realizzare e migliorare CV e lettera di presentazione in ambito internazionale. La web reputation e gli strumenti online di presentazione e posizionamento personale
2. Analisi dell’odierno mercato del lavoro internazionale: la tipologia delle organizzazioni non governative e internazionali, analisi degli approcci operativi più comuni attuati dalle varie organizzazioni in sede e sul campo. Valutazione dei profili e dei ruoli richiesti: studi e formazione, esperienza lavorativa, professionalità, motivazioni e obiettivi personali.

 

29 gennaio dalle 9:30 alle 17:00
1. Come elaborare i metodi e le strategie più efficaci per un contatto costante e aggiornato con il mercato del lavoro internazionale. Individuare i settori in cui inserirsi e i metodi per candidarsi correttamente e passare la selezione
2. Strategie e tattiche nel dettaglio: le metodologie di ricerca del lavoro, la catalogazione dell’offerta e l’aggiornamento continuo delle opportunità di lavoro. Nello specifico: le Ong italiane ed europee, le organizzazioni internazionali, le agenzie private, le altre strutture.

Successivamente al corso in aula si terrà una sessione di follow up online secondo i principi dell’e-learning che avverrà su un apposita piattaforma web di facile utilizzo a cui tutti i partecipanti avranno accesso. Questa seconda parte sarà focalizzata sulle conclusioni e sul commento delle attività svolte

 

Il corso è consigliato a chi desidera lavorare in ambito internazionale, a chi già lavora in altri settori e desidera riconvertire la sua professionalità, ad operatori del non profit che vogliono tenersi aggiornati e fare network.

 

Il corso si svolgerà a Milano in una sede centrale e facilmente accessibile. Per info su iscrizione, programma e pagamenti scrivere a socialidarity@socialidarity.it


Socialidarity Onlus – www.socialidarity.itinfo@socialidarity.it

Dettagli

Data:
16 Dicembre 2011
Ora:
10:02