
- Questo evento è passato.
“Libambos”: il Land Grabbing e la guerra per le terre fertili
Giovedì 3 novembre dalle 18:30, presso la Città dell’altra Economia, si discuterà di tematiche sociali e ambientali legate allo sfruttamento della terra attraverso un romanzo e un libro fotografico. Il romanzo è Libambos, di Paolo Groppo, che ambienta in Africa una storia sull’accaparramento della terra.
A introdurre sarà Andrea Ferrante, presidente del conzorzio Città dell’Altra Economia.
“Un giallo ambientale e sociale, un viaggio nella cupidigia umana e nella lotta per la propria casa”. Questo è Libambos, terzo romanzo di Paolo Groppo, autore che da quasi trent’anni si occupa di questioni agrarie e tematiche del sud del mondo. Il suo forte interesse per le diversità culturali e le dimensioni storiche dei processi di sviluppo lo ha portato a scovare i posti più remoti del globo fino a realizzare documentari sul territorio dove vive e sui paesi in cui lavora.
La cupidigia dell’essere umano non ha limiti, che sia un singolo o una nazione. In Africa la maggior risorsa è la terra agricola e per questa c’è una corsa all’ accaparramento. A litigarsela sono programmi internazionali, aziende private, piccoli proprietari terrieri e famiglie. Quando le lotte sono aspre e ci scappa il morto, tutti si additano perorando la propria causa. Per una volta si scomoda persino l’Interpol per un omicidio locale. L’autore sarà presente con Andrea Stocchiero, responsabile policy/advocacy FOCSIV.
A seguire Land Inc., un progetto di documentazione dell’impatto sociale ed ambientale degli attuali modelli di sfruttamento agricolo. Uno degli autori sarà presente con Giulia Franchi, Re:Common
A seguire BIOaperitivo e musica dal vivo.
per info: info@cittadellaltraeconomia.org