Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

LO SPORT PER RICORDARE LA SHOAH: AL VIA LA III EDIZIONE DELLA ?COPPA DELLA MEMORIA IN RICORDO DI ?RP?D WEISZ?

0 Comment
210 Views

In occasione delle iniziative promosse per la Giornata dellaMemoria, IPSIA ACLI – Socio FOCSIV, la Comunità Ebraica e il Memoriale della Shoah annunciano la III Edizione della “Coppa della Memoria in ricordo di Árpád Weisz”, che si terrà domenica 2 febbraio a Milano.

Favorire la sensibilità sportiva e il rispetto delle altre culture e religioni, è questo l’obiettivo della III edizione della “Coppa della Memoria in ricordo di Árpád Weisz”, che si terrà Domenica 2 Febbraio presso L’Arena Civica “Gianni Brera” di Milano dalle ore 10, nell’ambito delle iniziative della “Giornata della memoria” , con il patrocinio dell’Assessorato allo sport del Comune di Milano.

 

Il Torneo è organizzato dalla Comunità Ebraica, Ipsia e USAcli e il Memoriale della Shoah di Milano con il contributo di due startupattive nel mondo dello sport il soccernetwork Sportilia e Sportboom

La manifestazione è dedicata alla figura di Árpád Weisz, che ha scritto la storia del calcio ricoprendo il ruolo di tecnico dell’Ambrosiana Inter e del Bologna negli anni ’30, e mettendo a segno ben tre scudetti e altri prestigiosi riconoscimenti in meno di un decennio. Costretto a lasciare l’Italia a causa delle leggi razziali fu dapprima arrestato e poi deportato ad Auschwitz dove morì insieme allamoglie e ai figli.

Rispetto alle edizioni precedenti del 2009 e del 2011,l’evento si apre quest’anno a un numero crescente di realtà culturali e religiose coinvolgendo le molteplici espressioni dell’associazionismo milanese. Parteciperanno infatti: l’Unione delle Chiese Valdesi ed Evangeliche milanesi,il Coreis (comunità religiosa islamicaitaliana), il Centro I.R.D.A – ragazzi dell’arcobaleno, la Federazione RomSinti Insieme, il CIG centro d’iniziativa Gay (Arcigay Milano Onlus) e imovimenti Scoutistici Ebraici Hashomer Hatzair e Bene Akivà.

La premiazione delle squadre vincitrici si terrà alla presenza delle autorità delle associazioni coinvolte a partire dalle 17:30 presso il Binario 21 della stazione Centrale di Milano, luogo da cui partironotra il 1943 e il 1945 i treni dei deportati ebrei diretti ai campi disterminio, oggi Memoriale della Shoah a Milano. Durante l’evento la Comunità Ebraica consegnerà uno speciale riconoscimento a Matteo Marani (giornalista eautore del libro «Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Árpád Weisz,allenatore ebreo») e Federico Buffa (giornalista e autore del documentario «Federico Buffa racconta Árpád Weisz», trasmesso da Sky Sport nel 2013) che con i loro ritratti di Árpád Weisz hanno restituito a questo personaggio – ingiustamente caduto nell’oblio- il suo posto nella storia del pallone. Una targa di ringraziamento andrà infine a Sky Sport per aver donato alla videoteca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea il documentario a cura di Buffa.

Per maggiori informazioni:

www.ipsia.acli.it

 

Dettagli

Data:
27 Gennaio 2014
Ora:
11:10