
- Questo evento è passato.
MAECI – LA GOVERNANCE INTERNAZIONALE DEI FLUSSI MISTI TRA EUROPA E AFRICA
Il 4 Aprile 2017 alle 14:30, a Roma presso la Sala Gaja del MAECI – Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, si terrà il seminario “La governance internazionale dei flussi misti tra Europa e Africa”. OBCT, CeSPI e FIERI presentano e discutono i risultati del progetto di ricerca che studia le forme di esternalizzazione della politica di gestione dei flussi migratori da parte dell’Unione Europea. L’ evento è organizzato da Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, Centro Studi di Politica Internazionale, Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’Immigrazione.
Da un anno a questa parte l’UE, di fronte alla difficoltà di riformare dall’interno la governance europea dell’asilo, sta investendo in maniera sempre più decisa e rilevante su “soluzioni esterne”, cioè basate su varie forme di cooperazione con stati di origine e transito in Medio Oriente e in Africa.
Il consorzio OBCT-CeSPI-FIERI ha sviluppato un progetto di ricerca volto a esaminare il dibattito in corso circa la coerenza tra approccio di sicurezza, migrazioni, cooperazione allo sviluppo, commercio, investimenti e relazioni politiche. Lo studio intende inoltre esplorare dal punto di vista concettuale e soprattutto pratico i principali fattori che rendono attuabile o meno il nuovo modello di cooperazione internazionale.
Lo scopo del seminario di lavoro è quello di condividere i risultati della ricerca e discuterne con un pubblico di addetti ai lavori.
PROGRAMMA
14:30 – Introduzione
Ministro Plenipotenziario Armando Barucco, Capo Unità di analisi, programmazione e documentazione storico-diplomatica, MAECI
14:45 – Presentazione dei papers
Chair:
Luisa Chiodi, OBC Transeuropa
Interventi:
Ferruccio Pastore / Marta Capesciotti, FIERI
Modes of externalisation. Making sense of recent developments in the external dimension of EU’s migration and asylum policies
Andrea Stocchiero, CeSPI
Per un Migration Compact in stile Italiano. Le ambiguità della lotta alle radici profonde delle migrazioni: il caso dell’Etiopia nella rotta del Mediterraneo centrale
Fazila Mat, OBC Transeuropa
L’implementazione dell’accordo UE-Turchia. Gli effetti sull’accoglienza
Discussants:
– Luigi Maria Vignali, Direttore Centrale per le questioni migratorie ed i visti, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale;
– Attilio Ascani, Direttore Generale Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario – FOCSIV;
– Enza Roberta Petrillo, Ricercatrice post-doc presso l’Università “Sapienza” di Roma.
17:00: Conclusione del seminario
Per motivi di sicurezza e considerati i posti limitati a disposizione è obbligatorio registrarsi entro il 2 aprile comunicando la decisione di partecipare a: cont@balcanicaucaso.org