
- Questo evento è passato.
MERCOLEDI’ D’AUTORE DA AFRICA E ASIA
“Altrischermi” al Cinema Beltrade, Mercoledì 26 Novembre 2014 alle ore 20.00 sarà proiettata la vera storia del giovane Ru, contadino rivoluzionario, che diventa un eroe nella sua nativa Taiwan.
Il film della regista taiwanese Cho Li è tratto dalla autobiografia di Ru “Il riso bianco non è una bomba” ed è stato presentato alla Berlinale 2014 e premiato al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina 2014.
THE RICE BOMBER- IL TERRORISTA DEL RISO (Taiwan-2014)
Una bomba esplode in un parco a Taipei, nessun ferito, solo una pioggia di riso sull’erba. Uno degli spettatori è Yang Rumen, noto come Ru, giovane contadino in lotta contro le autorità taiwanesi da quando, nel 2002, Taiwan entra nella World Trade Organisation favorendo le importazioni di riso dall’estero a discapito dei produttori locali. Gli agricoltori, per lo più abitanti indigeni dell’isola, sono costretti a lasciare i loro campi a maggese o a trasformarli in laghi. Ru decide quindi di risvegliare la coscienza del governo fabbricando 18 innocue bombe di riso.
In attesa della 25 edizione (4-10 maggio 2015), il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FCAAAL) vi dà appuntamento al Beltrade con il cinema dei tre continenti e propone cinque film in versione originale, con sottotitoli in italiano. Ogni proiezione verrà introdotta da un esperto. Il ciclo continuerà con altre proposte nel corso del 2015.
Per i film in programma clicca qui
Tariffe:
> Biglietto intero: 6,5 euro.
> Biglietto ridotto: 5 euro.
> Biglietto + consumazione: 8 euro.
Biglietto convenzionato per tesserati del Milano Film Network, tesserati ARCI e sostenitori Cascina Cuccagna: 5 euro?.
CINEMA BELTRADE
Via Nino Oxilia, 10, 20127 Milano | 0226820592 | prenota@cinemabeltrade.net
www.cinemabeltrade.net | FB Cinema Beltrade
ASSOCIAZIONE CENTRO ORIENTAMENTO EDUCATIVO ? COE
Via G. Lazzaroni 8, 20124 Milano | 026696258 | info@coeweb.org
www.festivalcinemaafricano.org | www.coeweb.org | FB Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Nel rispetto della legge sulla privacy (d.l. 196/03), le e-mail informative possono essere inviate solo con il consenso del
destinatario. Vi assicuriamo che i dati saranno trattati con la necessaria riservatezza.
Per NON ricevere nostre future comunicazioni, potete inviare un messaggio con oggetto “CANCELLAMI” a questo
indirizzo: indirizzaricoe@coeweb.org