
- Questo evento è passato.
MICRO-MICRO. MICRO FINANZA, MICRO CREDITO E MEDIAZIONE CULTURALE, A PESCARA IL 18 APRILE
FOCSIV e l’Organismo federato CVM Comunità Volontari per il Mondo propongono un incontro formativo per mediatori culturali sul tema del microcredito a Pescara, il 18 Aprile 2012.
In un momento storico-sociale in cui i cosiddetti soggetti “non bancabili”, cioè le persone – italiane e straniere – che non possono accedere al credito tradizionale in quanto privi di garanzie reali sono in costante crescita, il microcredito rappresenta un importante strumento di affrancamento rispetto a circoli viziosi di povertà e di esclusione sociale. Speranza ed opportunità, il microcredito si evidenzia per il suo elevato valore sociale, per la sua capacità di stimolo dell’attività produttiva quale risposta ai temi dell’esclusione finanziaria e di valorizzazione della dignità delle persone. Il suo valorizzare le risorse umane legate allo sviluppo locale (stranieri, giovani, donne con difficoltà di inserimento lavorativo, over 50 con problemi di aggiornamento e formazione professionale) lo rende inoltre specifico elemento di inclusione sociale e di integrazione degli stranieri, proponendosi nel panorama economico e sociale italiano quale speranza e opportunità per tutti.
L’incontro, che si terrà il 18 Aprile 2012 dalle ore 14.00 alle ore 20.00 presso la sede del CVM c\o Primo Vere in via San Donato, 1 a Pescara, vuole essere occasione di conoscenza di questo strumento nell’ambito della popolazione straniera residente sul territorio.
La finalità è quella di favorirne la comprensione attraverso un’introduzione alla normativa, al ruolo e alle funzioni degli enti che possono erogarlo, alle opportunità e prassi territoriali che lo caratterizzano.
L’aver scelto quale beneficiari del corso i mediatori è data dalla volontà di favorirne una competente conoscenza nell’ambito delle comunità
straniere a partire da un’adeguata informazione, orientamento e comunicazione fra migranti, operatori e istituzioni/enti erogatrici del credito.
L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto “MICRO – MICRO. Micro finanza, Microcredito e mediazione culturale perla lotta alla povertà e l’inclusione sociale dei cittadini migranti” cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, L. 383/2000, art. 12 lett. F) – anno finanziario 2010.
L’incontro di formazione in Abruzzo è patrocinato dalla Provincia di Pescara, dal Comune di Pescara – Istituzione per la Cooperazione Internazionale, dalla Prefettura di Chieti, dalla Provincia di Chieti e dal Comune di Chieti e si avvale della collaborazione di Banca Etica e di Permicro.
Al termine dell’incontro sarà offerto ai partecipanti un ricco buffet bio-equo-solidale e sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA
Saluti introduttivi:
– Gianni Melilla, Presidente dell’Istituzione per la Cooperazione Internazionale – Comune di Pescara
Presentazione del progetto di riferimento:
– Valentina Pierucci, FOCSIV – Volontari nel mondo
L’esperienza del microcredito sul territorio
– Emanuele Antonacci – Banca Etica
– Paola Forte – Permicro
ISCRIZIONI ENTRO LUNEDI’ 16 APRILE 2012 – POSTI LIMITATI