Scopri tutti gli eventi in programma nell’ambito della mostra “Nome in codice: Caesar”

- Questo evento è passato.
Nome in codice: Caesar – Detenuti siriani vittime di tortura, Bologna
Nell’ambito degli eventi organizzati per la mostra “Nome in codice: Caesar – Detenuti siriani vittime di tortura” alle ore 21.00 presso l’Auditorium Gamaliele, in Via Mascarella 46,a cura dell’Associazione Studentesca Centro Studi “G. Donati”, con il contributo di Alma Mater Studiorum -Università degli Studi di Bologna ed il Patrocinio della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, è organizzato “Siria riconciliazione e ricostruzione dopo la guerra”, un incontro al quale parteciperanno Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Fouad Roueiha, giornalista e attivista italo-siriano, Massimiliano Trentin, Università degli Studi di Bologna, Primo Di Blasio, FOCSIV.
Durante la serata sarà proiettato il documentario “Run(d) from freedom” di Francesco Furiassi e Francesco Agostini che racconta la storia di Rand, ventunenne irachena costretta a fuggire con la sua famiglia dalla città di Qaraqosh, nella piana di Ninive, a causa dell’arrivo dell’Isis. La drammatica esperienza non spegne però i sogni di Rand, che nell’ottobre 2016 decide di partecipare alla maratona internazionale di Erbil, e il suo desiderio di un futuro di pace per il Kurdistan.
La mostra è promossa nel capoluogo emiliano dal Centro Missionario di Bologna, l’Associazione Centro Studi “G. Donati” e il Centro Amilcar Cabral.