
- Questo evento è passato.
NUOVA APERTURA OLGA’S GUEST HOME
Siamo orgogliosi di annunciare che il 6 settembre 2012 è stata ufficialmente inaugurata la Guest House di Olga’s – the Italian Corner, a Livingstone, dopo l’indiscusso successo di Olga’s – The Italian Corner, segnalato anche su Tripadvisor e dalla guida Lonely Planet e oramai conosciuto come il miglior ristorante di Livingstone, cuore turistico dello Zambia. Il progetto è promosso dal CELIM, Socio FOCSIV
Alla cerimonia hanno partecipato: il Deputy Permanent Secretary della Provincia del Sud in rappresentanza del Ministro del Turismo, Alfred Chingi, l’ambasciatore italiano in Zambia, Pier Mario Daccò, il Vescovo di Livingstone, Raymond Mpezele, la professoressa della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, Lidia Diappi, e naturalmente del Presidente di CeLIM, prof. Matteo Crovetto.
Presenti anche tanti amici e volontari che, chi da anni chi da qualche mese, contribuiscono a portare avanti le attività di CeLIM in Zambia e che non hanno voluto mancare i festeggiamenti per l’inizio di questa nuova avventura.
La realizzazione di questi confortevoli alloggi, a 10 minuti dalle rinomate cascate Vittoria, e adiacenti al punto ristoro Olga’s, ha l’obiettivo non secondario di aumentare, con gli introiti delle prenotazioni, l’offerta formativa del Youth Community Training Center, centro giovanile e scuola professionale sorto grazie ad un precedente progetto che intendeva dare una possibilità in più a tanti giovani in difficoltà.
Lo stesso ristorante-pizzeria fu realizzato, nel 2008, per sostenere economicamente il YCTC.
Le parole dei prestigiosi ospiti sono state accompagnate dalle danze e dalla musica di alcuni ragazzi del YCTC, la scuola di formazione professionale sostenuta da Olga’s, che dà una possibilità in più a tanti giovani in difficoltà.
Un doveroso, ma soprattutto sentito ringraziamento va alla Famiglia Diappi, che per anni ha sostenuto il YCTC e senza il cui contributo l’Olga’s forse sarebbe ancora soltanto un sogno, e che infine ha supportato tutte le fasi di quest’ultimo ambizioso progetto.
Ringraziamo anche il Politecnico di Milano, che ha progettato e realizzato la Guest House sotto la supervisione dell’architetto Licia Gaia Sortino, e la Fondazione Cariplo, che ha co-finanziato le attività.
Visita il sito: http://www.olgasproject.com/