
- Questo evento è passato.
ORIENTEERING – DISTRICARSI NELLE NUOVE TENDENZE DEL CINEMA D’ASIA
SUMMER CLASS – COE, Tre giorni di approfondimento della cinematografia cinese nella splendida cornice della Valsassina, un’occasione di studio e relax tra film, passeggiate e Tai Chi. 20-22 Luglio 2012 – Barzio (LC)
E’ disponibile il programma definitivo della Summer Class di cinema del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, organizzato e promosso dal COE – Centro Orientamento Educativo, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
PROGRAMMA
Venerdì 20 Luglio 2012
ore 9.00-10.30
Accoglienza
ore 11.00-12.00
Presentazione Summer Class “Orienteering. Districarsi nelle nuove tendenze del cinema d’Asia” – FOCUS CINA.
Excursus sulla presenza del cinema d’Asia nella programmazione del Festival.
Alessandra Speciale | Direzione Artistica Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano; regista e documentarista.
ore 12.30 | Pranzo
ore 15.00-16.30
Intrecci. Una panoramica tra arte politica e società nel cinema cinese.
“Dalle Origini al 1949”.
Fabio Scarselli | Mediatore linguistico e culturale ed esperto di cinema orientale.
Esperto presentato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
Tea Break
ore 17.00-18.00
Sessione introduttiva e pratica al workshop di Tai Chi.
“Come lo scorrere delle acque di un lungo fiume tranquillo”
Maddalena Colombo | Insegnante UISP di Tai-chi-chuan e Qi-gong, giornalista, formatrice.
ore 19.30 | Cena
ore 21.00
Proiezione film
Sabato 21 Luglio 2012
ore 7.30-8.30
Workshop di Tai Chi open air .
“Essere morbidi come il cotone, forti e resistenti come il metallo”.
Maddalena Colombo | Insegnante UISP di Tai-chi-chuan e Qi-gong, giornalista, formatrice.
ore 8.45 | Colazione
ore 9.30-12.00 (sarà prevista una pausa e coffee break)
Intrecci. Una panoramica tra arte, politica e società nel cinema cinese.
“Dal cinema della Repubblica Popolare al cinema contemporaneo della Quinta Generazione”.
Fabio Scarselli | Mediatore linguistico e culturale ed esperto di cinema orientale.
Esperto presentato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
ore 12.30-13.30 | Pranzo
ore 15.00-18.00 | Gita
ore 19.00 | Cena
Ore 21.00
Proiezione film.
Introduce e coordina
Gabriele Battaglia | Reporter inviato in Cina per “E – il mensile” di Emergency.
Domenica 22 Luglio 2012
ore 7.30-8.30
Workshop di Tai Chi open air
Abbracciare la semplicità e gustare appieno il puro
Maddalena Colombo | Insegnante UISP di Tai-chi-chuan e Qi-gong, giornalista, formatrice.
ore 8.45 | Colazione
ore 9.15-12.00
Immaginari: il cinema cinese indipendente.
Cosa si intende con cinema cinese indipendente? Quali le possibilità e gli immaginari aperti dalle nuove tecnologie? Lungo la crescita, e la diversificazione, di quello che è stato definito ora un genere ora un movimento si guarderà alla Cina attraverso i film e i documentari che la raccontano.
Sara Beretta | Dottoranda in Antropologia della Contemporaneità: Etnografia delle Diversità e delle Convergenze Culturali presso l’Università Bicocca di Milano.
Esperto presentato dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
ore 12.30-13.30 | Pranzo
ore 15.00-16.30 | Conclusioni
Informazioni
È possibile arrivare al COE di Barzio il giovedì 19 sera con possibilità di cena e pernottamento. Per questo servizio è richiesto un contributo di 15 euro.
È previsto un contributo di 200 euro per vitto + alloggio + corso. Per gli studenti: 100 euro.
Per eventuali accompagnatori (adulti o bambini) verrà richiesto un contributo complessivo di 80 euro.
Su richiesta è possibile predisporre uno spazio bambini per i figli dei corsisti che ne abbiano necessità, si prega di specificarlo al momento dell’iscrizione.
Iscrizioni (possibilmente entro il 22 giugno):
inviare email a Prashanth Cattaneo, p.cattaneo@coeweb.org specificando nell’oggetto “ISCRIZIONE SUMMER CLASS”.
È consigliato un abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica o sandali, per il workshop di TAI CHI e scarponcini leggeri da camminata per la gita.
Segreteria Summer Class: COE Milano
Via G.Lazzaroni, 8 – 20124 Milano | T 02.6696258 | E p.cattaneo@coeweb.org
Sede Summer Class: COE Barzio
Via Milano, 4 – 23816 Barzio (LC) | T. 0341.996453 | www.coeweb.org
Sito Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano: www.festivalcinemaafricano.org
Blog: www.cinemafricasiamerica.com
Sito Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano: www.istitutoconfucio.unimi.it