
- Questo evento è passato.
RETINOPERA – RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA PER IL BENE COMUNE
E’ possibile cambiare il mondo arricchendo di senso la propria vita e quella degli altri? Sabato 28 maggio 2016, Giornata Nazionale Cash Mob Etico Roma, Retinopera organizza un incontro presso l’Auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana, dalle ore 9,00 alle 13,00. Nell’occasione saranno presentati 5 video che proporranno spunti e riflessioni ai partecipanti per sondare la loro percezione circa i cambiamenti in atto e, attraverso la diretta twitter, saranno chiamati a dare ulteriori contributi, creando idee ancora nuove e spostando in avanti la frontiera.
Nel corso della mattinata saranno presentati i risultati del sondaggio nazionale sulla scala dei valori della Responsabilità Sociale d’Impresa (a cui è ancora possibile partecipare) e si realizzerà un gesto concreto (Cash Mob Etico di NeXt) premiando i “campioni” della creazione di valore sostenibile.
Un gruppo di esperti autorevoli e di addetti ai lavori ci aiuterà ad elaborare i risultati e trarre le conclusioni.
Guarda QUI il programma completo
Ore 9:00 – Registrazione partecipanti
Ore 9.15 – 13.00 – Una mattina di felicità generativa
Coordina Luca Raffaele, Project manager NeXt Nuova Economia per Tutti
Ore 9.15 Saluti di benvenuto
Franco Miano, Coordinatore Retinopera
Vincenzo Conso, Segretario Retinopera
Ore 9.40 Presentazione dei risultati dell’indagine Retinopera
La classifica dei valori della Responsabilità d’impresa e il grado di consenso attorno ad essi
Interviene
Leonardo Becchetti, Università di Roma Tor Vergata
Multimediale: esempi di felicità generativa
Ore 10.20 Pionieri a confronto – Buone pratiche a servizio della sostenibilità
Tavola rotonda sui risultati della ricerca e le esperienze di sostenibilità sociale e ambientale
Coordina Marco Tarquinio, Direttore Avvenire
Felicità e lavoro
Intervengono:
Marco Bentivogli, Segretario Fim Cisl
Sergio Gatti, Direttore Federcasse
Mons. Fabiano Longoni, Direttore CEI Pastorale Lavoro
Felicità e cultura
Intervengono:
Mauro Magatti, Università Cattolica Milano
Ermete Realacci, Presidente della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici
Ore 12.00 Ritorno di voce – Il punto di vista dei partecipanti
Dibattito pubblico sul tema della ricerca e la rilevanza degli indicatori
Multimediale: esempi di felicità generativa
Raccolta post-it e condivisione in tempo reale dei twitt @felicitàgenerativa
Ore 12.20 – 13.00 Applicazione del Voto col portafoglio: Presentazione + Cash Mob Etico
MOBilitazione collettiva per consumare in modo responsabile i prodotti di aziende sostenibili e partecipare insieme alle altre città italiane alla Giornata Nazionale Cash Mob Etico Roma.
Durante il Cash Mob Etico sarà previsto un contest #EQUOSELFIE, un momento in cui ogni consum-attore sarà incentivato a condividere una foto con i prodotti acquistati che dovrà condividere nella pagina Next e Rete in Opera. Le migliori potrebbero vincere un cesto di prodotti del commercio equo e solidale.