Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

STORIE DI VOLONTARI: RITORNO IN BENIN

0 Comment
443 Views

C’è chi parte e chi torna. E poi c’è chi riparte per l’Africa dopo 3 anni. Alla vigilia dell’uscita del nuovo bando volontari per il Servizio Civile Nazionale (previsto per fine settembre) sono quasi 2000 i volontari che sono partiti con FOCSIV e gli Organismi associati per questa esperienza di servizio in Africa, America Latina, Asia.

Di alcuni abbiamo perso le tracce, hanno proseguito i loro percorsi personali in altri ambiti, pur conservando il ricorso prezioso e indelebile dell’esperienza vissuta.
Molti altri invece hanno poi proseguito la loro esperienza nella cooperazione internazionale, o hanno lavorato presso le organizzazioni in Italia, proseguendo il cammino di solidarietà e servizio nei confronti di quelle popolazioni con le quali hanno condiviso un anno importante della loro vita.

Tra questi numerosi volti e nomi ormai familiari, quello di Ludovica Cerritelli, volontaria in servizio civile nel 2011 nei villaggi del nord del Benin, in un progetto di impiego socio-educativo a contatto con minori e donne. La sua era stata una scelta di servizio ben ponderata, ricercata dopo aver seguito un percorso di formazione post universitaria sui temi della cooperazione internazionale (la SPICeS, Scuola di Politica Internazionale e Sviluppo). Si è trattato di un’esperienza intensa, ma non priva di difficoltà, tanto che si è dovuta interrompere prima della naturale scadenza per problematiche di salute.
Dopo il suo rientro, Ludovica ha continuato a collaborare con le ONG in Italia nell’area marchigiana, proseguendo con impegno e coerenza nel suo obiettivo di “fare la differenza”. Ma l’Africa e il Benin le sono rimasti nel cuore.

Oggi, inaspettatamente, ecco un suo messaggio a chi l’aveva seguita dalla sede FOCSIV nella sua esprerienza all’estero. “Ciao, hai visto? Torno in Benin! Vado ad Adjhoun con lo SVE (Servizio Volontario Europeo) per 6 mesi per seguire due progetti: uno in un centro di ascolto e accoglienza di donne e bambine vittime di tratta e l’altro sui mezzi di comunicazione utilizzati per parlare di flussi migratori. Parto ad ottobre, sono felicissima! Scriverò, promesso, dall’amato Benin, dove mi impegnerò anche per diventare progettista”.

Una scelta controcorrente quella di partire di nuovo, stavolta a titolo completamente gratuito, dopo aver già fatto il proprio ingresso da tempo nel mondo del lavoro ed ha ben definiti i suoi progetti familiari. Ma la motivazione va ben oltre ciò che può sembrare socialmente ragionevole.

E la comunanza di obiettivi e l’esperienza vissuta insieme, crea legami che superano le distanze e il tempo. “Prima della partenza mando un abbraccio a tutti voi!” scrive Ludovica, ” ..E’ nato tutto con la SPICeS prima e il Servizio Civile dopo… Da li’ è partito tutto…. Grazie! Continuo ad essere una volontaria FOCSIV nel cuore!”

Buona fortuna Ludovica! Seguiremo da lontano i tuoi passi.

Dettagli

Data:
19 Settembre 2013
Ora:
14:00