
- Questo evento è passato.
Stracittadina edizione 2016 – Roma
Anche quest’anno il COMI – cooperazione per il mondo in via di sviluppo, partecipa alla Stracittadina!
Ma che cos’è la Stracittadina? Cammineremo tutti insieme per circa 5 km nel centro storico, completamente chiuso al traffico per tutta la durata dell’evento, per sentirsi protagonisti insieme con la famiglia, i compagni di scuola, il proprio cane e, allo stesso tempo, finanziare iniziative di solidarietà acquistando i biglietti di iscrizione alla corsa.
Acquista un biglietto (sottoscrizione minima 10 euro). Il ricavato (al netto di una quota fissa di 6,00 euro per biglietto da corrispondere agli organizzatori della manifestazione) è destinato a un progetto di sviluppo agricolo nella regione di Kaffrine (Senegal) in collaborazione con le associazioni delle donne contadine della valle del Bao Bolong. Il progetto si chiama “PRO.CO.CO PRODUCI, CONSERVA, COMMERCIA” per lo sviluppo di orti familiari capaci di soddisfare i bisogni della famiglia ma, al tempo stesso, promuove la conservazione dei prodotti offrendo al mercato locale sia un consumo “fresco” che un prodotto conservato. Tale attività sarà in grado di potenziare il reddito delle famiglie e garantire migliori condizioni di vita agli abitanti del territorio.
Hai tempo fil a GIOVEDI 31 MARZO 2016 per iscriverti!
Contattaci ai seguenti recapiti: Numero Sede COMI: 06 70451061, e-mail: segreteria@comiorg.it
L’iscrizione dà diritto al pacco gara (pettorale, maglietta – taglie disponibili dalla XS alla XL – comunicaci la taglia- e gadget della manifestazione).
Il COMI provvederà per tutti i propri “atleti” al ritiro e poi alla consegna del pacco gara presso la Sede in via San Giovanni in Laterano, 266 Roma nei giorni di giovedì 7 aprile (dalle 15 alle 18), venerdì 8 aprile e sabato 9 aprile dalle 10,00 alle 18,00. Insieme al pacco gara ti consegneremo copia della piantina del percorso della camminata.
RICORDA CHE:
– Il raduno degli “atleti” del COMI, è in Via dei Normanni, angolo via Labicana (ex esattoria Monte Paschi) alle ore 8.45 per raggiungere insieme Via dei Fori Imperiali, luogo della partenza prevista per le 9.15
– La passeggiata termina al Circo Massimo dove ci potremo riposare assistendo agli spettacoli che alcuni gruppi offriranno a tutti i partecipanti.
Se non puoi partecipare oppure sei particolarmente pigro… puoi sempre comprare un biglietto e aiutare qualcuno…un po’ meno pigro di te!