
- Questo evento è passato.
Sustainable cities and communities. Dal Senegal un caso di studio. Da Lecco un progetto di ricerca.
Ingegneria Senza Frontiere – Milano in partenariato con Associazione COE, in collaborazione con Polo Territoriale di Lecco – Politecnico di Milano con il sostegno di Comitato lecchese per la pace e la cooperazione tra i popoli organizza l’evento:
Sustainable cities and communities. Dal Senegal un caso di studio. Da Lecco alcune riflessioni su progetti internazionali.
Giovedì 20 Febbraio 2020 ore 18.00 Polo territoriale di Lecco – Politecnico di Milano – Aula B0.4 edificio 09 piano terra
Via G. Previati 1/c – 23900 Lecco
Programma:
- Accoglienza e Saluti
Manuela Grecchi // Prorettore Delegato del Polo territoriale di Lecco – Politecnico di Milano
Prashanth Cattaneo // Associazione COE
- Ëlëku Daga – l’avvenire di Daga, città inclusiva e sostenibile.
I risultati raggiunti dal progetto di Ingegneria Senza Frontiere – Milano cofinanziato dal Comitato lecchese per la pace e la cooperazione tra i popoli (Bando 2018)
Ombretta Pin // Ingegneria Senza Frontiere – Milano
- Città e comunità sostenibili.
L’obiettivo n. 11 degli SDGs – Sustainable Development Goals.
Alessio Battistella // ARCò Architettura & Cooperazione
- Prestazioni ambientali e inclusione sociale: un progetto per la favela di Rocinha a Rio de Janeiro.ù
Il progetto PolimiparaRocinha – Polisocial Award 2016
Gabriele Masera // Vice Preside della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, Docente di Sustainable Building Technologies presso il Polo territoriale di Lecco
Massimo Tadi // Docente di Sustainable Multidisciplinary Design Process Studio presso il Polo territoriale di Lecco
Segue drink
La conferenza rientra anche tra le attività formative del progetto Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti e alla cittadinanza.
Per informazioni:
Associazione COE
02 6696258
p.cattaneo@coeweb.org