
- Questo evento è passato.
SVE: DAL 15 AL 31 GENNAIO APERTE LE CANDIDATURE PER IL PROGETTO “YES: YOUTH, EDUCATION, SOLIDARITY”
24 volontari tra i 18 e i 30 anni potranno partecipare ad attività educative e di promozione dei diritti dei minori. Sei le destinazioni tra Africa, Asia, America Latina ed Europa.
Un impegno di 14 mesi (a partire dall’1 aprile 2014) di cui 12 da trascorrere all’estero. E’ la proposta della FOCSIV nell’ambito del Servizio volontario europeo (Sve) con il progetto “YES: Youth, Education and Solidarity!” elaborato in collaborazionecon gli organismi federati ADP, COE, CVM, ENGIM PIEMONTE, MSP e RTM.
Ventiquattro i giovani tra i 18 e i 30 anni da selezionare e coinvolgere in attività educative, assistenziali e di promozione dei diritti fondamentali dei minori in Ecuador, Perù, Etiopia, Kosovo, Messico e Repubblica democratica del Congo, paesi accomunati da situazioni di estrema povertà e problematiche condizioni sociali.
Per partecipare alla selezione è necessario presentarela propria candidatura dal 15 al 31 gennaio 2014 all’attenzione della FOCSIV e dei suoi organismi federati, in base al Paese e al progetto per il quale ci si candida.
Attraverso il servizio in questi Paesi, i volontari potranno fare un’esperienza di formazione umana e solidale, e acquisire capacità e competenze spendibili anchea livello professionale. Infatti ogni volontario riceverà al termine dell’anno di servizio lo Youthpass, certificato tramite il quale la Commissione Europea garantisce che la partecipazione al programma è riconosciuta come esperienza educativa e formativa.
In base alle regole del Programma, ai volontari sono garantiti il viaggio A/R per il Paese, il vitto e l’alloggio per tutta la durata del servizio e un pocket money mensile commisurato al Paese di impiego. Sono inoltre oggetto di rimborso i visti e le vaccinazioni, laddove richiesti e previsti nel progetto approvato.
L’iniziativa è in sintonia con l’impegno della Federazione per la crescita del senso dicittadinanza attiva dei giovani e per incoraggiare la riflessione dei giovani su tematiche che riguardano la realtà europea e favorire la loro partecipazione al dibattito ed alla costruzione del futuro dell’Unione.
Per conoscere meglio il programma SVE, puoi visionare in dettaglio il progetto e i requisiti di partecipazione, consultare il sito web della Federazione (www.focsiv.it) e puoi leggere le testimonianzedei volontari che sono già in servizio con FOCSIV visitando il blog sve.focsiv.it