Fondazione Scalabriniana – Amministrativo/a contabile – Italia

Organizzazione: Scalabrinian Foundation
Profilo richiesto: Amministrativo/a Contabile Progetti – Italia da inserire nella sua operatività in Italia.
Scadenza candidature: 01-06-2023
al seguente indirizzo e-mail: info@scalabrinianfoundation.org
Tipologia di contratto: co.co.co o Partita I.V.A.
Data di inizio collaborazione: appena possibile
Durata: 12 mesi rinnovabili
Sede di lavoro: Roma
Inizio collaborazione: appena possibile
Compenso: da definire in base all’esperienza
Contesto generale:
La persona entrerà a far parte del team dell’ufficio progettazione della Fondazione. Si dedicherà alla gestione contabile ed amministrativa dei progetti nazionali ed internazionali gestiti in cooperazione tra la Fondazione e le 13 organizzazioni con sede in 10 Paesi del mondo.
Responsabilità specifiche:
- Implementazione di progetti complessi
- Gestione e coordinamento dello staff locale
- Gestione procedure amministrative/progettuali
- Gestione, comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni.
Il/la collaboratore/trice si occuperà altresì di:
- Stesure budget secondo una pianificazione delle spese ed in rispetto dei modelli dei diversi donatori.
- Supporto nella gestione contabile della Fondazione.
- Rendicontazione e monitoraggio delle spese dei progetti nazionali ed internazionali secondo un piano di gestione complessivo e secondo gli accordi di progetto previsti dai donatori.
- Rendicontazione e monitoraggio delle spese relative al Servizio Civile Universale
- Supporto nell’edizione di strumenti di monitoraggio interni per monitorare scadenze, spese e bisogni delle organizzazioni della Fondazione.
- Sostenere i capi progetto nelle attività di budgeting per nuovi progetti, auditing e richiesta di varianti/proroghe di progetto, sotto la supervisione dell’ufficio di progettazione.
- Sostegno operativo alla redazione di report in italiano, spagnolo ed inglese e di altra documentazione ufficiale (fotocopie, scansioni, etc.)
Requisiti richiesti:
- Titolo di studio: preferibile Laurea in economia o amministrazione aziendale o diploma ragioneria.
- Si valuteranno candidati con altri titoli di studio purché in possesso di una buona esperienza professionale.
Esperienza pregressa: Esperienza pregressa: almeno 2 anni di esperienza nella gestione amministrativa di progetti in Italia finanziati da enti pubblici e privati.
Esperienza pregressa: almeno 1 anno di esperienza nella gestione amministrativa di progetti all’estero finanziati da enti pubblici e privati.
- Si valuteranno candidati con altri titoli di studio purché in possesso di una buona esperienza professionale.
Conoscenze:
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Buona conoscenza della lingua spagnola
Altro:
- Buone capacità di lavorare in team, relazionali e di comunicazione, resistenza allo stress
Come Candidarsi
Inviare:
– una lettera di presentazione/motivazione
– CV aggiornato, contenenti l’autorizzazione al Trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs.196/2003
Indicare almeno 1 referenza con e-mail e telefono
Saranno contattati solo i candidati preselezionati. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).