I crediti di carbonio: aiuto o greewashing?
Fonte immagine INVITATION: Consultation Paper on Biodiversity Credit Markets – NatureFinance
Ufficio Policy Focsiv – Affrontiamo ancora il tema dei crediti per la biodiversità (Il mercato dei crediti per la biodiversità rispetto ai crediti del carbonio – Focsiv) perché possono implicare sia danni alle comunità locali come l’accaparramento di terre (Land Grabbing e Agroecologia – Focsiv), sia, forse, nuove modalità di investimento privato o di filantropia, complementari all’aiuto pubblico allo sviluppo, per salvaguardare la natura sostenendo la resilienza delle comunità locali. Il tema merita approfondimenti e qui abbiamo tradotto il resoconto di Shreya Dasgupta pubblicato in Are biodiversity credits just another business-as-usual finance scheme? (mongabay.com).
C’è un nuovo schema di finanziamento innovativo emergente per sostenere la conservazione della biodiversità: i crediti volontari per la biodiversità. Questi sono pensati per essere puramente volontari, “investimenti positivi” per la natura da parte del settore privato e, in teoria, non dovrebbero essere utilizzati per compensare i danni arrecati altrove.
Ma diversi gruppi indigeni e ambientalisti e ricercatori temono che, come il mercato volontario dei crediti di carbonio, un mercato volontario della biodiversità possa finire per essere utilizzato per compensare danni sulla natura fatti in altri luoghi, consentendo alle aziende e ai governi di continuare a fare affari come al solito. I critici affermano anche che manca una chiara domanda di tali crediti da parte del settore privato e che un mercato volontario dei crediti per la biodiversità non sarà una soluzione sostenibile su scala globale.
Le comunità indigene e locali hanno il potenziale per beneficiare finanziariamente di questi progetti di credito per la biodiversità, che probabilmente si concentreranno sulle loro terre. Ma gli esperti sottolineano la necessità di risolvere diversi problemi fondamentali che sono già emersi nel mercato dei crediti di carbonio, dalla mancanza di diritti territoriali tra le comunità indigene a intermediari senza scrupoli, contratti ingiusti e diluizione dei fondi.
La natura è in crisi. Tuttavia, c’è un enorme divario di 700 miliardi di dollari tra i finanziamenti necessari per fermare il collasso della biodiversità e quelli disponibili ogni anno. Nel dicembre 2022, quasi 200 governi hanno concordato di colmare questo divario finanziario entro il 2030 firmando il Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (GBF) alla COP15. A soli sei anni di distanza da questo obiettivo, una fonte di finanziamento ha recentemente attirato l’attenzione: i crediti volontari per la biodiversità.
Tuttavia, diversi gruppi e ricercatori indigeni e ambientalisti temono che, come i crediti di carbonio, i crediti per la biodiversità diventeranno un altro modo per le aziende e i governi di continuare a fare affari come al solito. “Al suo attuale stato di sviluppo concettuale, di pensiero e di misurazione, tutto questo è greenwashing“, afferma Arun Agrawal, politologo dell’Università del Michigan.
Crediti per la biodiversità vs. compensazioni
Non esiste ancora una definizione universalmente accettata di crediti per la biodiversità. Ma diverse agenzie internazionali come l’Istituto Internazionale per l’Ambiente e lo Sviluppo (IIED), il World Economic Forum, il Global Environment Facility e altre lo hanno descritto come un “investimento positivo” puramente volontario nella natura da parte del settore privato. L’idea è che qualsiasi azienda che voglia sostenere la conservazione della natura possa pagare coloro che stanno direttamente proteggendo o ripristinando la natura. Per ogni “unità” di habitat ripristinata o preservata, grazie al pagamento, gli acquirenti guadagnano crediti volontari per la biodiversità.
Le compensazioni per la biodiversità, d’altra parte, hanno lo scopo di “cancellare” i danni causati alla natura in un luogo pagando le riparazioni altrove. Tuttavia, i critici della compensazione affermano che non esistono due habitat o due specie esattamente uguali. Né offrono lo stesso identico valore agli ecosistemi, alle popolazioni indigene e alle comunità locali. Per evitare le insidie delle compensazioni, i crediti volontari per la biodiversità sono destinati esclusivamente a rappresentare contributi aggiuntivi alla biodiversità.
Sulla carta, il concetto sembra allettante. Ma non tutti pensano che la distinzione tra crediti e compensazioni sia vera sul campo. “In realtà, se riflettiamo su ciò che sta accadendo nel mercato del carbonio, nessuno sta dando soldi solo per pagare un credito di carbonio”, afferma Joan Carling, direttore esecutivo dell’Indigenous Peoples Rights International (IPRI). “In pratica, il mercato è davvero pensato per la compensazione”.
Senza chiarezza, gli esperti temono che anche i crediti volontari per la biodiversità offriranno alle aziende un’altra opportunità per segnalare la virtù, senza un effettivo impatto positivo. I governi dell’Inghilterra e dell’Australia, ad esempio, hanno recentemente annunciato i propri schemi di crediti per la biodiversità, mentre l’India ha emanato regole per un nuovo programma di crediti verdi: in tutti gli schemi, i crediti possono essere in parte utilizzati come compensazioni.
Così, nel gennaio di quest’anno, Campaign for Nature, un gruppo di difesa della natura con sede negli Stati Uniti, ha pubblicato un rapporto che criticava questo nuovo schema. “Abbiamo scritto questo documento perché non abbiamo visto abbastanza preoccupazioni sollevate nella società civile”, afferma Mark Opel, responsabile finanziario di Campaign for Nature.
Chi sono gli acquirenti?
I crediti per la biodiversità sono destinati al settore privato per aumentare volontariamente i finanziamenti per la conservazione della natura. Ma manca una richiesta così chiara da parte delle aziende, osserva il rapporto della Campaign for Nature. “Penso che ci si debba porre la domanda fondamentale: perché un’azienda dovrebbe acquistare crediti per la biodiversità?”, afferma Opel. “Se non possono rivendicarlo come compensazione, cosa stanno comprando? Se hanno intenzione di dire che abbiamo dato questo contributo, allora possono semplicemente metterlo nel loro secchio della filantropia. E il nostro punto è che non c’è bisogno di acquistare crediti per dare quel contributo filantropico”.
Infatti, il Wall Street Journal ha riferito nel settembre 2023 che “nessuna grande azienda ha confermato il proprio interesse per l’acquisto di crediti per la biodiversità”. Giganti come Unilever e Nestlé hanno persino dichiarato che non stavano esplorando i crediti per la biodiversità, ma si stavano invece concentrando sulle proprie misure di catena di approvvigionamento positive per la natura.
Il mercato volontario del carbonio, in esecuzione da oltre due decenni, ammontava a poco meno di 1,9 miliardi di dollari nel 2022. Anche se il mercato del credito per la biodiversità riuscisse a raggiungere tale importo – i programmi di credito per la biodiversità esistenti hanno visto circa 8 milioni di dollari in impegni di finanziamento, secondo un rapporto del maggio 2023 – è improbabile che riesca a intaccare il divario di finanziamento annuale della natura di 700 miliardi di dollari, osserva il rapporto.
Anche le recenti tendenze nel mercato volontario del carbonio non sembrano rosee. Aziende come Nestlé, Shell e altre si stanno ritirando dal mercato dopo che la sua credibilità si è scontrata con un muro negli ultimi anni. Diversi rapporti hanno rilevato che i crediti di carbonio spesso sovrastimano le riduzioni di carbonio, contano riduzioni che sarebbero avvenute anche senza il progetto e possono danneggiare le popolazioni indigene e le comunità locali le cui terre sono spesso in gioco nei progetti di carbonio – diversi gruppi indigeni e ricercatori hanno persino chiesto una moratoria sul commercio del carbonio. Anche aziende come Delta Air Lines sono state citate in giudizio per affermazioni “false e fuorvianti” sulla neutralità del carbonio attraverso l’uso di crediti di carbonio.
Con il calo della domanda di crediti di carbonio volontari e l’aumento del rischio di contenzioso, Opel afferma di non vedere nemmeno una domanda abbastanza grande di crediti volontari per la biodiversità. “Sono un capitalista; Ho trascorso 30 anni della mia carriera in quel mondo”, ha dichiarato Opel in occasione del lancio del report. “Ma alla fine della giornata, è importante tenere a mente ciò per cui i capitalisti sono in affari, e cioè generare un ritorno sul capitale e massimizzare i rendimenti corretti per il rischio per i loro azionisti. Non investiranno in beni pubblici che non generano quei ritorni senza politiche governative che li richiedono, o che forniscono un incentivo finanziario“.
Il valore di un credito
Il mercato del carbonio ha una moneta comune. Un’unità di credito di carbonio equivale a una tonnellata di CO2. Ciò rende il credito negoziabile e fungibile in un mercato; cioè, si pensa che le unità siano intercambiabili ed equivalenti. Un’azienda che acquista cinque crediti di carbonio può emettere in cambio 5 tonnellate di CO2 in più. Ma la biodiversità è intrinsecamente complessa: un ettaro di foresta tropicale con due tigri ha un valore monetario uguale a un ettaro di deserto con due grandi otarde indiane, per esempio?
Per decenni, ricercatori ed economisti hanno cercato senza successo di trovare una misura universale della natura. Inoltre, il modo in cui gli scienziati, i governi e le aziende valutano le piante e gli animali o un ecosistema può differire notevolmente da come le comunità li vedono. Attribuire un valore monetario può anche essere moralmente problematico per alcune comunità. “Vediamo i nostri territori come la nostra madre che può fornirci qualsiasi cosa”, dice Monica Ndoen, un’attivista della principale alleanza indigena indonesiana, AMAN. “Quando questi schemi di crediti di carbonio e biodiversità arrivano nei nostri territori, monetizziamo nostra madre“. In breve, gli oppositori dicono che un’unità universale concordata per il credito alla biodiversità potrebbe non funzionare. Ma ci sono già circa 26 schemi di credito per la biodiversità del settore privato, che creano le proprie metodologie per calcolare cos’è un credito per la biodiversità.
La colombiana Terrasos, ad esempio, ha sviluppato una formula basata su fattori come la rarità e il degrado di un habitat, se offre un aumento della connettività con altri habitat e il suo potenziale di conservazione o ripristino. Per l’azienda statunitense Savimbo, la sua metodologia è stata sviluppata in collaborazione con le popolazioni indigene e le comunità locali dell’Amazzonia colombiana. Un credito per la biodiversità rappresenta la prova fotografica o video di una specie indicatrice prestabilita, come il giaguaro, su un pezzo di terra di 1 ettaro (2,47 acri) all’interno di un ecosistema critico. La presenza continua e documentata dell’animale ha lo scopo di agire come un proxy per la salute dell’ecosistema. D’altra parte, The Wallacea Trust, un’organizzazione di ricerca sulla conservazione, è più focalizzata sui risultati: definisce un credito per la biodiversità come un miglioramento dell’1% della natura o una perdita evitata in un ettaro del sito del progetto rispetto a un sito di riferimento.
La domanda di questi crediti per la biodiversità sta ancora emergendo, afferma Drea Burbank, fondatore e CEO di Savimbo. “Devi rendere solido il tuo lato dell’offerta prima di poterlo vendere, ma vedo così tanto interesse”, aggiunge Burbank. “Molte persone adorano l’idea ed è un modo davvero fantastico per contribuire alla natura”. Per prevenire il greenwashing, come nel mercato dei crediti di carbonio, il rapporto IIED raccomanda di elaborare una serie di principi e strumenti di screening per gli acquirenti di questi crediti. Questi includono la dimostrazione di come l’acquirente stia riducendo al minimo ed evitando i danni alla biodiversità da solo e dimostrando che i crediti non saranno utilizzati per compensare i danni altrove. Resta da vedere come questi controlli e contrappesi entrino in gioco. Inoltre, alcuni esperti temono che altre questioni del mercato volontario del carbonio, come l’addizionalità (dimostrando che i risultati della conservazione non sarebbero avvenuti senza l’investimento dell’acquirente) o la permanenza (dimostrando che i cambiamenti positivi della natura dureranno a lungo), continueranno anche all’interno del mercato della biodiversità.
Chi decide?
Si stima che l’80% della biodiversità rimanente del mondo si trovi all’interno delle regioni in cui vivono le popolazioni indigene e le comunità locali. Molti dei progetti di crediti di carbonio del mondo hanno preso di mira queste terre perché sono vasti pozzi di assorbimento del carbonio. Diverse comunità hanno anche sostenuto attivamente progetti di carbonio legati alla protezione delle foreste e ai flussi finanziari che ricevono. Tuttavia, ci sono molti problemi fondamentali con il mercato dei crediti di carbonio che devono essere risolti se il mercato dei crediti per la biodiversità deve avere successo.
Uno di questi problemi è che, nonostante siano i custodi di gran parte della biodiversità della Terra, molti popoli indigeni non hanno ancora il riconoscimento legale dei diritti sulle loro terre. Senza i diritti fondiari, le aree che gestiscono possono essere rapidamente accaparrate dai governi o dalle aziende per vendere crediti di carbonio o di biodiversità. E così, come per i crediti di carbonio, i crediti per la biodiversità possono diventare una nuova forma di accaparramento delle terre dei territori indigeni. “Quello che abbiamo chiesto è che le nostre terre e i nostri territori siano nelle nostre mani e che ci sia permesso di governarli nel modo in cui vogliamo”, dice Carling.
Gli schemi di crediti di carbonio hanno anche portato un afflusso di intermediari, coloro che collegano le grandi aziende che cercano di acquistare crediti di carbonio con le comunità indigene o le persone che hanno foreste o fattorie che possono fungere da pozzi di assorbimento del carbonio. Questo processo può essere spesso incerto, dicono gli esperti, a volte calpestando i diritti delle persone, creando conflitti all’interno delle comunità e diluendo il fondo che effettivamente raggiunge i membri della comunità. In Indonesia, ad esempio, Ndoen afferma che le aziende che si avvicinano ai membri delle comunità indigene hanno introdotto una “politica del denaro”, mettendo le famiglie l’una contro l’altra e creando disarmonia.
Anche in Sud America, le aziende cercano di aggirare il “consenso pre-informato” ottenendo il consenso solo dei leader indigeni al posto delle intere comunità, dice Ñawi K. Flores, un leader di pensiero del Kichwa andino e amazzonico, Nazione Kutakachi. “Selezioniamo un leader che ci rappresenti in pubblico, ma non è lui a prendere l’intera decisione per noi: noi, la comunità, dobbiamo votare”, dice Flores. “Quindi, molti di questi crediti di carbonio, crediti di biodiversità che esistono, stanno comprando i leader indigeni e affermano di avere il consenso pre-informato”.
Poi ci sono problemi con i contratti e i fondi. Alcune aziende come Shell e ONE Amazon, ad esempio, sono state accusate di costringere le comunità a firmare contratti di crediti di carbonio di 30 anni corrotti e iniqui. Inoltre, i rapporti suggeriscono che solo il 17% circa dei finanziamenti internazionali per la conservazione raggiunge effettivamente le organizzazioni guidate dalle popolazioni indigene e dalle comunità locali.
Per contrastare questi problemi, le aziende e le organizzazioni sottolineano la necessità di “impegnarsi in modo equo” con le popolazioni indigene e le comunità locali nella progettazione e nell’erogazione dei crediti e di garantire che i benefici finanziari li raggiungano. Finora, Pollination Group, una società di investimento e consulenza sui cambiamenti climatici, ha esaminato gli schemi di credito volontari per la biodiversità esistenti e ha scoperto che “la maggior parte degli schemi non stabilisce requisiti completi per ottenere il consenso libero, preventivo e informato (FPIC) e non richiede modelli di comproprietà, partnership o condivisione dei benefici con IP e LC”.
Un modello diverso?
Un’azienda che sta tentando di prendere una strada diversa è Savimbo. “È l’unica società di credito per la biodiversità a scopo di lucro che ha portato le popolazioni indigene a sedersi in riunioni private interne che sono solo tra noi e Savimbo per pensare a cosa significhi per noi il credito per la biodiversità e come dovremmo farlo”, afferma Flores. Sul suo sito web, Savimbo osserva: “Il mercato del carbonio non è stato equo. Il mercato della biodiversità può imparare da questo”.
Uno di questi insegnamenti, dice l’amministratore delegato dell’azienda, Burbank, è che i progetti di crediti di carbonio hanno comportato una scienza, calcoli e burocrazia complicati per misurare il carbonio che erano troppo difficili, o che le comunità indigene e locali non avevano il tempo di fare. Invece, Savimbo ha lavorato con gli ambientalisti e i leader indigeni, così come con i piccoli agricoltori, per co-progettare una semplice metodologia: scegliere una specie chiave da monitorare. L’idea è che molte comunità indigene si affidino a determinate specie per controllare la salute dei loro ecosistemi intatti o minacciati. Per alcune comunità dell’Amazzonia colombiana, ad esempio, quella specie indicatrice è il giaguaro. “Per noi, il giaguaro è magico”, dice Flores. “Quindi, la specie è stata selezionata, uno, perché la comunità scientifica ha scoperto che è un indicatore di ecosistemi sani; Ma l’animale è importante anche dal nostro punto di vista culturale”.
La scienza, convalidata da più ricercatori, è abbastanza semplice da poter essere eseguita da chiunque, dice Burbank. Per ottenere un credito volontario per la biodiversità, i membri della comunità devono avere 1 ettaro di terra: non devono necessariamente possedere quella terra, ma devono dimostrare di aver gestito l’area. Poi, posizionano le fototrappole sul loro terreno. Ogni avvistamento registrato di un giaguaro fa guadagnare loro un credito, valido per due mesi. “Il primo giorno in cui ricevono un video di un giaguaro, hanno un credito per la biodiversità nel loro bilancio”, dice Burbank. “È automatizzato. E nel momento in cui lo caricano e noi lo convalidiamo, hanno crediti in bilancio”.
Si tratta di crediti pre-certificati, aggiunge Burbank, e sono attualmente in vendita sul sito web di Savicbo per $ 5. Una volta che un certificatore di terze parti come Cercarbono convalida che i progetti aderiscono al loro insieme di principi, i crediti vengono venduti per $ 7. La vendita di crediti pre-certificati fa sì che il denaro venga trasferito rapidamente sui conti bancari delle comunità e gli acquirenti ottengono uno sconto sul prezzo per l’acquisto anticipato di crediti. “Il motivo per cui lo facciamo è perché le comunità vengono costantemente avvicinate da compagnie minerarie e di disboscamento, e per alcuni membri della comunità, si tratta di soldi facili”, afferma Burbank. “Anche il nostro contratto è a breve termine”, aggiunge Flores. “Quindi, i popoli indigeni, usando il loro consenso libero e pre-informato, possono testarlo solo per una volta, e poi rifiutarsi di unirsi al ciclo successivo. Sarà la loro autodeterminazione”.
Altri modi
Per molti altri esperti, tuttavia, il mercato volontario dei crediti per la biodiversità non è una soluzione sostenibile su scala globale. È più che altro una distrazione per i governi, dice Opel. “I governi del mondo sviluppato, in particolare, sono distratti da questo oggetto luccicante, quindi non devono firmare gli assegni”, aggiunge.
L’aumento degli investimenti del settore privato nella conservazione, osserva Campaign for Nature, deve avvenire attraverso politiche, regolamenti e incentivi governativi, e non su base volontaria. Inoltre, sostengono l’aumento dei finanziamenti pubblici per la natura attraverso cambiamenti a lungo termine, come la riforma dei sussidi dannosi – il GBF chiede di riformare 500 miliardi di dollari di sussidi dannosi entro il 2030, per esempio. “È qui che, probabilmente, c’è il più grande potenziale perché se si possono riformare e reindirizzare i sussidi, allora non c’è bisogno di trovare nuovi fondi”, afferma Opel. “Ma è davvero difficile e complicato, e ci sono persone che ne beneficiano, che probabilmente non saranno entusiaste dei cambiamenti”.
Per altri, a meno che non si affrontino i fattori fondamentali della perdita di biodiversità, nessuna quantità di finanziamento innovativo può essere positiva per la natura. “Se non affrontiamo l’agricoltura industriale e il modo in cui si è espansa fino a coprire habitat straordinariamente remoti e inadatti, se non lavoriamo per affrontare il modo in cui il commercio influisce sulla distruzione degli ecosistemi, se non lavoriamo per fare qualcosa in modo significativo per lo straordinario aumento e i livelli di disuguaglianza all’interno dei paesi, questi piccoli flussi finanziari per affrontare le lacune nel finanziamento della biodiversità non faranno molta differenza. ” dice Agrawal.
Citazioni:
Popkin G. (2023). Terreno traballante: un’azienda chiamata Indigo sta pagando gli agricoltori per intrappolare il carbonio nei loro terreni. Alcuni ricercatori dicono che i benefici climatici sono dubbi. Associazione Americana per il Progresso della Scienza. Estratto da doi:epdf/10.1126/science.adj9318
Ducros, A., & Steele, P. (2022). Biocrediti per finanziare la natura e le persone: lezioni emergenti. Estratto dal sito web dell’IIED, UNDP: https://www.iied.org/sites/default/files/pdfs/2022-11/21216IIED.pdf
Nitah, S. (2021). I popoli indigeni hanno dimostrato di sostenere la biodiversità e affrontare il cambiamento climatico: ora è il momento di riconoscere e sostenere questa leadership. Una Terra, 4(7), 907-909. DOI:10.1016/j.oneear.2021.06.015