IN CAMMINO PER IL CLIMA, ROMA-KATOWICE: LE TAPPE ITALIANE

FOCSIV Volontari nel Mondo insieme ad altri partner nazionali e internazionali è al lavoro per l’organizzazione della tratta italiana del Pellegrinaggio che da Roma giungerà a Katowice (Polonia), città che dal 3 al 14 dicembre ospiterà la COP24, la ventiquattresima Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. Il Pellegrinaggio ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione sui cambiamenti climatici e i relativi impatti ambientali e sociali.
Dopo gli accordi presi alla COP21 di Parigi poco è cambiato, FOCSIV e gli altri promotori dell’iniziativa intendono così rilanciare il messaggio. Il Cammino per il clima sta prendendo forma e molte tappe della tratta italiana del pellegrinaggio sono state già fissate. Come nell’occasione della COP21 di Parigi, il luogo di ritrovo per la partenza della marcia sarà piazza San Pietro a Roma il prossimo 4 ottobre. Da Roma i pellegrini in più di quaranta tappe raggiungeranno il Friuli Venezia Giulia nel giro di un mese. Ecco di seguito il percorso provvisorio del Cammino per il clima:
San Pietro – La Storta
La Storta – Anguillara Sabazia
Anguillara – Monterosi
Monterosi – Terni
Terni – Romita di Cesi (Eremo Francescano) Convento con accoglienza pellegrini
Romita di Cesi – Macerino – Firenzuola
Firenzuola – Spoleto
Spoleto – Trevi (località Morella)
Trevi – Foligno (Via Popoli)
Foligno – Assisi
Assisi – Perugia
Perugia – Gubbio
Gubbio – Pietralunga
Pietralunga – Città di Castello
Città di Castello – Sansepolcro (Strada comunale Mezzatorre)
Sansepolcro – Pieve S. Stefano
Pieve S. Stefano – Bagno di Romagna
Bagno di Romagna – Forlì
Forlì (Foro Boario) – Ravenna Via argine destro ronco
Ravenna – Casalborsetti ROMEA
Casal Borsetti – Valli di Comacchio
Valli di Comacchio – Ferrara ROMEA
Ferrara – Polesella ROMEA
Polesella – Rovigo – Porto Viro ROMEA
Porto Viro – Cavarzere
Caverzere – Piove di Sacco
Piove di Sacco – Padova
Padova – Venezia – Pordenone
Pordenone – Domanins
Domanins – San Daniele del Friuli
San Daniele del Friuli – Gemona
Gemona – Moggio di Sotto
Moggio di Sotto – Aupa
Aupa – Malborghetto
Malborghetto – Coccau Valico
Quanti vorranno potranno unirsi al Cammino per il clima anche solo per pochi chilometri oppure per una sola tappa prevista dal percorso.
Ognuno può contribuire manifestando il suo sostegno prendendo parte al cammino, fornendo supporto logistico (ospitalità e pasti) e collaborando nell’ideazione di eventi che mirino a coinvolgere le realtà in cui si opera. In particolare abbiamo bisogno di:
- Accoglienza (vitto e alloggio) nelle tappe indicate nel percorso (vedi allegato)
- Volontari per accompagnare i pellegrini lungo una o più tappe
- Volontari per la guida di un automezzo di appoggio ai pellegrini
- Automezzo di appoggio
- Disponibilità a organizzare eventi con scuole, associazioni, diocesi locali
- Altro su vostro suggerimento
Inviateci una e-mail all’indirizzo e-mail focsiv@focsiv.it o telefonateci in Focsiv al numero 06 6877867 per segnalare vostro interesse e vostra disponibilità a sostenere il pellegrinaggio.
#IncamminoxilClima #COP24 #ClimatePilgrimage