Iraq. Cattai: “Dopo sgomento e solidarietà educazione alla fraternità universale”
Dopo lo sgomento e la solidarietà per la feroce violenza che è costata la vita ad oltre 50 fedeli e 2 sacerdoti della Chiesa siriaco-cattolica di Nostra Signora per il perpetuo soccorso a Baghdad, e dopo la notizia – di queste ore – che secondo osservatori l’attentato potrebbe spingere gli estremisti che si trovano in Egitto ad emulare i terroristi iracheni entrando in azione contro il vescovo Bishoy numero due della Chiesa Copta d’Egitto, il Presidente della FOCSIV Gianfranco Cattai dichiara che “è urgente una educazione alla fraternità universale, come espresso dalla Chiesa”.
Per il Presidente della FOCSIV, la Federazione di 64 organismi cristiani di volontariato internazionale che nell’area mediorientale porta avanti diversi progetti di sviluppo, infatti, “questi attacchi ai fratelli sono sentiti ancora come una realtà troppo lontana da noi e non come un attacco alla nostra comunità”. “Anche questa è una emergenza educativa – commenta Cattai – che richiede di essere affrontata e su cui come Focsiv ci proponiamo di riflettere, in sintonia con gli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 che i vescovi italiani hanno consegnato nei giorni scorsi alle comunità, ai gruppi e ai movimenti”.
Ufficio Stampa FOCSIV
Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;
Cell. 338.3032216
E-mail: ufficiostampa@focsiv.it