LA MIGRAZIONE NEI PROGETTI SC ALL’ESTERO

I fenomeni migratori sono oggetto di numerosi progetti degli organismi di cooperazione internazionale che intendono garantire e fornire servizi di prima assistenza, supporto psicologico, accompagnamento legale e formazione sulla tematica dei diritti umani a richiedenti asilo e rifugiati politici, identificati come target. Tale impegno non si limita al territorio nazionale, ma si concretizza soprattutto nei Paesi di partenza o transito dei migranti.
Le iniziative messe in atto si sviluppano nell’ottica di favorire una migrazione sicura, regolare e responsabile intendendo la “mobilità umana” come motore di sviluppo sostenibile (Obiettivo n° 10 di Sviluppo Sostenibile 2030).
Anche nell’esperienza di Servizio Civile, tra i 31 progetti di impiego all’estero per 362 volontari promossi in occasione del prossimo Bando di Servizio Civile Nazionale, FOCSIV e i suoi Soci ne promuovono alcuni nel settore di intervento Diritti umani – Migrazione e rifugio.
Di seguito proponiamo la lista di tali progettualità SC per facilitarne l’individuazione e, per un maggiore orientamento, invitiamo alla lettura delle relative schede sintetiche progetto.
Per l’individuazione dei progetti che richiedono specifiche competenze e conoscenze, suggeriamo la lettura delle aree di competenza.