PALAZZO MONTECITORIO – Consegne firme relative alla Petizione “Dov’è tuo fratello?”

COMUNICATO CONGIUNTO
21 OTTOBRE 2016 – PALAZZO MONTECITORIO
Tavola rotonda sui temi dell’accoglienza e dell’immigrazione
Consegne firme relative alla Petizione “Dov’è tuo fratello?”
Venerdì 21 ottobre, alle ore 14.30, nella Sala del Mappamondo, della Camera dei Deputati, con una tavola rotonda, dal titolo “Dov’è tuo fratello?”, si conclude la campagna di firme a sostegno di una petizione popolare, promossa dal MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), con il sostegno di FOCSIV, “Volontari nel mondo”, per il riconoscimento dei diritti umani degli immigrati.
Parteciperanno alla tavola rotonda, coordinata dal giornalista di RAI 2, Enzo Romeo, l’on. Edo Patriarca, Vice Presidente della Commissione Parlamentare Immigrati con delega all’immigrazione, che tratterà il tema: “L’accoglienza in una nuova Europa”; p. Camillo Ripamonti s.j., Presidente Centro Astalli, che affronterà il tema: “ Farsi Prossimo. La Carità nella Società e nella Chiesa”; prof. Roberto Mancini, Università di Macerata, il cui tema sarà: “La democrazia vive nell’accoglienza”; Andrea Stocchiero, Responsabile Policy Focsiv, che presenterà “Testimonianze di accoglienza”; Luigi Cioffi, Segretario nazionale MASCI, che tratterà il tema: “Il Servizio come azione politica”.
Sonia Mondin Presidente nazionale MASCI e Gianfranco Cattai Presidente FOCSIV, presenteranno l’iniziativa portando un saluto ed il loro ringraziamento ai presenti.
L’On. Marina Sereni Vice Presidente della Camera dei Deputati, riceverà idealmente le oltre 30.000 firme raccolte.
Domenica 2 ottobre scorso, in numerosissime piazze d’Italia, il MASCI e le associazioni aderenti a FOCSIV, hanno promosso, con successo, l’atto finale della raccolta delle firme.
La petizione rivolta al Parlamento italiano chiede di: individuare corridoi umanitari sicuri per il transito dei migranti; garantire un’accoglienza degna e rispettosa dei diritti della persona; accelerare le procedure di identificazione e definizione delle procedure di asilo; superare, a livello europeo, i vincoli del Regolamento di Dublino; progettare e realizzare veri percorsi di integrazione; realizzare interventi politici/economici nelle Nazioni di partenza dei migranti.
La petizione, invitando a passare “dall’emozione all’azione” vuole sensibilizzare anche l’opinione pubblica a farsi prossimo per tanti fratelli, anche per evitare la strage continua che ha fatto oltre 10.000 morti nel Mediterraneo, in gran parte donne e bambini.
Il Presidente FOCSIV La Presidente MASCI
Gianfranco Cattai Sonia Mondin