Progettomondo – Amm.Progetto – Italia

Organizzazione: PROGETTOMONDO
Profilo richiesto: Amministratore/trice di progetto per la sede di Padova
Scadenza candidature: 09/02/2024
al seguente indirizzo e-mail: selezione@progettomondo.org e coordinamento@acs-italia.it
Tipologia di contratto: Collaborazione a progetto
Data di inizio collaborazione: immediata
Durata: 12 mesi con possibilità di estensione (di cui 6 di prova)
Sede di lavoro: Padova con possibili trasferte a Verona
Compenso: il compenso sarà commisurato all’esperienza della persona selezionata e alle politiche salariali dell’Organizzazione
Settore: Amministrazione per la cooperazione internazionale
Contesto generale:
ACS è presente in Palestina da oltre 20 anni realizzando progetti di sviluppo, di emergenza e iniziative popolari di solidarietà̀ insieme ad associazioni e reti di base locali, italiane ed internazionali, su diversi ambiti, tra cui sicurezza alimentare, diritti umani, attività culturali e sportive verso i giovani e lavoro
dignitoso, ambiente e riqualificazione urbanistica, empowerment femminile.
Progettomondo da diversi anni collabora con ACS nella progettazione per la Palestina, condividendo le competenze gestionali, sul monitoring, evaluation, accountability and learning (MEAL), oltre a quelle tematiche. In particolare, l’esperienza di Progettomondo sul tema della lotta alla malnutrizione infantile, la sicurezza alimentare, l’associatività produttiva rurale, applicati in contesti colpiti da crisi prolungata, apportano un valore specifico al partenariato.
Responsabilità specifiche:
- AMMINISTRAZIONE GENERALE ACS:
- Assicurare un’amministrazione efficiente e trasparente dell’Organizzazione, fornendo in maniera tempestiva le informazioni di ordine amministrativo, finanziario e contabile.
- Supportare il presidente ACS nella redazione del bilancio 2023 dell’Organizzazione.
- Garantire la raccolta di tutta la documentazione necessaria alla redazione del bilancio consultivo (annualità in corso, 2024) e previsionale (prossima annualità, 2025) dall’Organizzazione.
- Prevenire rischi derivanti dal mancato controllo sui costi o dall’inottemperanza di obblighi legali, tributari, altri.
- ACCOMPAGNAMENTO OPERATIVO DEI PROGETTI:
- Supportare lo staff locale nella gestione dei progetti affinché sia assicurata la conformità alle procedure delle Organizzazioni e alle linee guida/regole fornite dai finanziatori (AICS, Unione Europea, enti locali, etc).
- Accompagnare i Coordinatori di progetto e i Responsabili Finanziari nell’analisi dei dati finanziari dei progetti e nell’elaborazione di eventuali comunicazioni/varianti indirizzate ai donors.
- Assicurare la formazione e l’accompagnamento dei Responsabili Finanziari Paese ed eventualmente del personale contabile – ammnistrativo.
- Supervisionare i flussi finanziari dall’Italia ai progetti, assicurare la collaborazione con i Responsabili in loco nella verifica delle programmazioni e assicurare gli invii dei fondi in loco.
- Promuovere e pianificare in collaborazione con il Desk Palestina azioni di cofinanziamento.
- Assicurare la corretta attribuzione delle coperture e delle spese Italia relative ai progetti Palestina.
- Assicurare, la pianificazione e l’attribuzione dei costi fissi delle sedi.
- Assicurare il controllo delle procedure d’acquisto e gestire le autorizzazioni e deroghe, laddove previsto dal Manuale di procurement delle Organizzazioni.
- Supervisionare l’utilizzo del software di contabilità DeSY e degli strumenti correlati (Preppy, etc) e assicurare l’appoggio ai contabili nell’utilizzo e nella risoluzione di eventuali difficoltà.
- REPORTISTICA E AUDIT ESTERNI:
- Assicurare la redazione dei report finanziari intermedi e finali dei progetti Palestina, in collaborazione con i Responsabili Finanziari in loco.
- Curare le relazioni con i diversi auditor e la calendarizzazione degli audit.
- Assicurare la gestione degli audit in sede e l’accompagnamento di eventuali audit in loco.
- Assicurare l’invio dei rendiconti e delle comunicazioni ai finanziatori.
Requisiti richiesti:
- Titolo di studio: Laurea in discipline economico-sociali o affini
- Esperienze professionali pregresse in funzioni gestionali, con ruolo di Referente Amministrativo/a in sede ONG o Amministratore/trice Paese (Progetti co-finanziati dalla UE, MAE/AICS, almeno 2 anni dimostrabili)
Conoscenze:
- Profilo professionale orientato al settore della cooperazione internazionale, con particolare riferimento alle funzioni gestionali dei progetti di sviluppo.
- Conoscenza degli strumenti per l’amministrazione e contabilità (programmi gestionali) dei progetti di cooperazione, con particolare riferimento alle procedure di rendicontazione di progetti AICS e UE.
- Conoscenza linguistica: Inglese (livello C1 o B2)
- Buone capacità organizzative e capacità di gestione delle proprie tempistiche e responsabilità.
- Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
Lingua: Inglese (livello C1 o B2)
Requisiti Preferenziali:
- Capacità di lavorare in gruppo in un contesto multiculturale,
- Capacità di negoziazione e diplomatiche.
- Capacità di lavorare sotto pressione, di gestire programmi e rispettare i termini delle scadenze.
Requisiti obbligatori:
Esperienze professionali pregresse in funzioni gestionali, con ruolo di Referente Amministrativo/a in sede ONG o Amministratore/trice Paese (Progetti co-finanziati dalla UE, MAE/AICS, almeno 2 anni dimostrabili)
Criteri di selezione:
Profilo orientato al non profit
Condivisione della mission, dei valori e delle strategie di Progettomondo. Abilità relazionali.
Costanza e puntualità
Capacità di interagire e collaborare con gli altri settori dell’Organizzazione Flessibilità
Come Candidarsi:
Inviare:
- CV aggiornato in italiano
- Lettera motivazionale in inglese che riporti in modo chiaro e sintetico perché si ritiene la propria candidatura in linea con la ricerca, l’aspettativa economica
- almeno 2 referenze complete (nome, cognome, ruolo, e-mail e numero di telefono)
entro il 9 febbraio 2024 ad entrambi i seguenti indirizzi e-mail: coordinamento@acs-italia.it e selezione@progettomondo.org