Quale cooperazione europea?

Fonte immagine Trump affonda contro la Cpi, Von der Leyen corre in difesa: Italia non firma contro sanzioni Usa – Il Difforme
Il 19 febbraio alle ore 16.30 si terrà un importante webinar, organizzato da Concord Italia con Generazione Cooperazione, in accordo con le reti AOI, CINI e Link2007, a proposito del prossimo futuro della cooperazione europea.
Purtroppo, non solo Trump negli USA con il congelamento di USAID, ma la stessa Unione europea ha revisionato il bilancio e sta avviando la negoziazione del prossimo programma finanziario multiannuale prevedendo degli importanti tagli e diversioni della cooperazione per fini geopolitici e geoeconomici.
In questi ultimi anni i cambiamenti in atto stanno trasformando lo scenario internazionale e la politica di cooperazione allo sviluppo. L’Unione Europa, già dalla legislatura precedente, ha avviato una revisione della sua politica di cooperazione mirata a rafforzare la competizione internazionale e la sicurezza, riducendo l’impegno per lo sviluppo umano, sociale e ambientale. L’incontro ha lo scopo di informare su questi cambiamenti e di avviare un dibattito per delineare possibili azioni di advocacy da parte delle organizzazioni della società civile.
Come organizzazioni della società civile occorre contrastare questo processo. Per questo si forniranno informazioni e impegni di advocacy con Concord Europe.
Registrarsi qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScifbatOcDwmXswjz_FOxHeVgfVTA4Flj2_AWGoV8z1SG3hNA/viewform