SERVIZIO CIVILE – Possibilita’ di accreditamento per i Soci
Finalmente anche gli Organismi interessati al Servizio Civile in Italia e all’estero che ne aspettavano da tempo la possibilità, potranno presto entrare nel sistema. Dopo 4 anni di attesa, in autunno infatti si aprirà una nuova fase di accreditamento presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC).
Dopo 4 anni di attesa, in autunno si aprirà una nuova fase di accreditamento presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) e ci sarà la possibilità per gli Organismi associati che ancora non lo hanno fatto di accreditarsi come enti di invio di servizio civile in Italia e all’estero. Avremo infatti la possibilità di accreditare nuove sedi e nuovi partner di servizio civile in Italia e all’estero e conseguentemente potremo progettare nuove opportunità di impegno per giovani volontari.
Il primo passo per diventare protagonisti del servizio civile è aderire all’Aggregazione FOCSIV per il Servizio Civile Nazionale. In allegato trovate l’accordo di gestione che chiarisce in maniera sintetica le varie responsabilità generali tra Organismi e Ufficio Servizio Civile FOCSIV. Gli Organismi interessati ad entrare in Aggregazione dovranno sottoscrivere l’accordo e inviarlo in sede con firma e data del rappresentante legale (via mail a serviziocivile@focsiv.it e via posta all’indirizzo in calce), entro venerdì 13 settembre.
Ogni Organismo interessato a aderire all’Aggregazione SCN dovrà segnalare all’Ufficio Servizio Civile uno (o più) indirizzi e-mail di riferimento al quale si desidera ricevere le comunicazioni inerenti all’Aggregazione SCN, nonché il nominativo una persona che ricoprirà il ruolo di Responsabile per il servizio civile dell’Organismo.
In allegato trovate altresì:
– una breve sintesi di presentazione del servizio civile con FOCSIV, utilizzata per presentare il servizio civile ai nuovi soci, atta a sintetizzarne alcuni punti chiave molto generali;
– la carte etica del servizio civile che tutti gli enti sono tenuti a sottoscrivere, confermando il proprio impegno a impiegare i volontari alla luce delle finalità delle normativa (legge 64/2001). Al momento è utile solo prenderne visione (al momento dell’accreditamento verrà richiesto di formare la carta, ma nella versione aggiornata con la firma dell’attuale direttore dell’UNSC);
– il documento FOCSIV sul servizio civile sviluppato dall’Aggregazione SCN per aggiungere alla visione e alle finalità generali della normativa sul Servizio Civile anche la visione specifica della FOCSIV a riguardo.
In seguito all’ingresso in Aggregazione SCN, l’Organismo riceverà tutte le informazioni relative alla documentazione da presentare per il formale screditamento presso l’Ufficio nazionale del Servizio Civile nell’ambito dell’Accreditamento FOCSIV come ente di 1° classe.
Lucia De Smaele, Responsabile Ufficio Servizio Civile FOCSIV è a vostra disposizione per ogni chiarimento e ulteriore informazione.