SPICeS CATANIA: CONCLUSA TERZA EDIZIONE
Sabato 4 maggio si è conclusa la terza edizione Catanese della SPICeS, un’edizione fortemente voluta nonostante la mancanza di finanziamenti esterni, composta da 10 moduli che hanno offerto una panoramica della Cooperazione allo Sviluppo in Italia, partendo dagli aspetti storici e normativi, il ciclo del progetto, per poi analizzare le tematiche più vicine alle ONG come ambiente, migrazioni, diritti umani, difesa popolare non violenta. Il corso si è svolto presso la casa del volontariato del CSVE ed ha visto la partecipazione di 8 corsisti.
Il COPE vuole ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione e attuazione di questa edizione; i corsisti Loretta, Elisa, Emanuela, Nicole, Marilena, Martina, Salvatore e Peppe, che hanno seguito con passione e partecipazione e il cui contributo sarà fondamentale per la realizzazione della prossima edizione; il CSVE, per aver messo a disposizione la casa del volontariato e averci supportato per ogni esigenza, in particolare Luca Agata e Marco; tutti i docenti per aver dato il loro preziosissimo contributo con professionalità e competenza; i partner coinvolti MANITESE SICILIA E Caritas Agrigento il cui apporto è risultato fondamentale per la buona riuscita del corso; Federico Buttinelli responsabile SPICeS Roma, per la stretta collaborazione e per aver sempre creduto in questo progetto ed in ultimo i colleghi del CoPE per avermi supportato e sopportato.
“Credo che abbiamo gettato le basi affinché l’anno prossimo si possa realizzare una edizione ancora più ricca di contenuti e professionalità, naturalmente con il contributo di tutti voi” – dichiara Piero Mammano, responsabile del Corso di Catania – e continua: “Grazie per l’impegno e la passione che avete dimostrato e per la strada percorsa insieme”.