WORLD SOCIAL FORUM 2013: A TUNISI CON IL CEFA e il COPE
È in corso, fino al 30 marzo il World Social Forum: due anni dopo la “primavera araba”, Tunisi torna al centro del mondo.
Tantissimi i temi in agenda: dalla nuova realtà politica, sociale e culturale, ecologia, clima, migrazioni. Oltre 150 paesi rappresentati, più di duemila tra Associazioni, sindacati, organizzazioni della società civile ad organizzare le giornate di studio, scambio e riflessione.
FOCSIV è rappresentato da Federica Siddi, volontaria del CEFA a Tunisi e da una nutrita delegazione dal COPE di Catania.
Federica intervistata da Radio Vaticana (qui il servizio di Amedeo Lomonaco), sottolinea la fase di transizione sociale e politica che si sta attraversando “le persone si chiedono ancora quale sarà il loro futuro. E’ come se fosse una rivoluzione che ancora continua almeno dal punto di vista delle speranze della gente: c’è chi si sente ancora ottimista per il cambiamento e chi, forse, ha anche un po’ paura di non vedere poi un futuro…”.
Anche CIDSE, coordinata da CCFD-Terre Solidaire, organizza numerose attività su sostenibilità ambientale, agro ecologia, migrazioni, agenda post 2015.
Puoi seguire la diretta del Forum anche su twitter.com/FOCSIV, realizzata grazie al prezioso contributo di @FedeSiddi (CEFA) e @manuele8 (Manuele Manente – COPE)